“Tra Cultura, sport e tradizione”, boom di presenze in questo primo week-end di maggio.Marrone: “Un bel segnale per la nostra economia”

1601330_573987706048544_6169546707988298165_n
Turismo: alberghi e bed&breakfast pieni in questo primo week-end di maggio. Cultura, sport e tradizione hanno la meglio sul meteo che per questi giorni annunciava maltempo, e Portici si ritrova invasa da turisti provenienti da ogni parte d’Italia. Complice la tradizionale festa patronale con il rito della processione di San Ciro che ogni anno richiama fedeli da tutta la regione e non solo. Letteralmente invase le strutture ricettive di Portici e delle altre località del Miglio d’Oro: approfittando anche del lungo ponte, sono giunti in anticipo anche i fedeli provenienti dalle città del Sud Italia che condividono con Portici il culto di San Ciro per partecipare alla processione.

A ciò si aggiungono le presenze dovute al campionato di Karate in programma al palazzetto dello sport di via Farina, organizzato dalla federazione italiana Karate e patrocinato dall’Amministrazione comunale, che ha portato in città oltre settecento persone tra atleti e accompagnatori. Un segnale importante per la nostra economia – sostiene il Sindaco Nicola Marrone – che ci incoraggia ad investire sempre più nella direzione dello sviluppo e della promozione del nostro territorio per creare azioni concrete per le attività produttive e stimolare soprattutto i giovani a credere nella cultura e nel turismo come opportunità di lavoro”.

Dopo la visita al Santuario, nel primo pomeriggio gruppi di turisti hanno visitato il Museo di Pietrarsa accompagnati da guide specializzate per un viaggio nella storia delle ferrovie del nostro Paese. E’ in atto una collaborazione tra Amministrazione comunale e la Fondazione del patrimonio storico delle Ferrovie che ha convinto i vertici di FS a rilanciare il Museo che da alcuni mesi ha riaperto i cancelli nei finesettimana registrando un gran numero di visitatori provenienti anche dal centro Europa. “Stiamo lavorando concretamente e con visione strategica – sostiene l’assessore al Turismo e alle Attività produttive Adele Stefania Scarano e i risultati stanno pian piano arrivando. Tra bellezze storiche e una ricca offerta culturale grazie alla programmazione che stiamo allestendo per i prossimi mesi Portici vivrà un momento di vero rilancio”. Intanto dal prossimo finesettimana iniziano le attività del Maggio alla Reggia organizzate in collaborazione con la Facoltà di Agraria.

Comunicato stampa

I commenti sono disabilitati