Sfoglia Categorie
Cultura
Tremila spettatori per il Festival “Racconti per ricominciare”: : il pubblico premia il…
La sesta edizione del festival “Racconti per ricominciare” si avvia alla conclusione con gli ultimi spettacoli in programma fino all’8 giugno in location monumentali della Campania. L’iniziativa, ideata da…
Torna a San Giorgio a Cremano Ricomincio dalle Storie: il Festival dello Storytelling per ragazzi e…
Si terrà dal 23 al 25 maggio la quarta edizione del festival dello storytelling per ragazzi e bambini, Ricomincio dalle Storie, spin off della più longeva rassegna editoriale partenopea Ricomincio dai Libri. Ricomincio dalle storie è…
A Sant’Anastasia la storia de “Il giovane Enrico”, il libro di Tonino Scala e…
Venerdì 16 maggio ore 18,00 in piazza Trivio a Sant’Anastasia, si svolgerà la presentazione del libro “ Il giovane Enrico”– edito da Associazione Infiniti Mondi – con la presenza degli autori Tonino Scala (scrittore,…
Uno studente di economia alla guida della Proloco cittadina:: a Pollena Trocchia un direttivo…
Pollena Trocchia – Giovanni Di Fiore, studente di economia aziendale è il nuovo presidente della ProLoco di Pollena Trocchia. Dopo un periodo di commissariamento per le dimissioni del vecchio direttivo e una faida interna per il…
Il cinema indipendente approda su Amazon Prime Video con un cortometraggio che racconta un tema…
Arriva su Amazon Prime Video “(Non) c’è 3 senza 2”, un cortometraggio a capitoli che racconta un tema ancora poco esplorato dal cinema italiano, la ricerca della maternità, tra intimità, ostacoli e tabù. “(Non)…
‘”Napoli teatro del mondo. Eduardo De Filippo, Roberto De Simone, Pino Daniele’…
‘Napoli teatro del mondo. Eduardo De Filippo, Roberto De Simone, Pino Daniele‘ è il titolo dell’evento organizzato da F2 Cultura in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo, il 5 maggio 2025 a partire dalle 10 nel…
San Giorgio a Cremano si trasforma in un grande parco giochi: torna il Giorno del Gioco dal 7 al 14…
Il Giorno del Gioco non è solo una festa: è diventato un vero esempio per tante altre città italiane che, ispirate da San Giorgio a Cremano, stanno organizzando eventi simili Anche quest’anno San Giorgio a Cremano si prepara a vivere una…
A Ercolano, il Parco archeologico apre il 25 aprile e il 1 maggio: accesso gratuito anche il 4…
Il Parco archeologico di Ercolano è aperto regolarmente nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione per ammirare le domus dell’antica città. Accesso gratuito anche il 4 maggio, prima domenica del mese quando in Italia…
Fabio Fiorillo e Antonio Gillo in “Concerto” al Teatro Summarte il 4 maggio. Durante lo…
Somma Vesuviana – “Concerto” è il nuovo lavoro musicale di Fabio Fiorillo che, dopo circa vent’anni, con il maestro Antonio Gillo, ha preparato nel corso di quest’ultimo anno. Un concerto per pianoforte, rigorosamente a coda, e voce;…
Urbanistica, la rigenerazione riparte dai centri storici: per la Giornata internazionale dei…
Mercoledì 16 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli, si terrà il convegno organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli con la …