Per la prima volta a Napoli la Settimana liturgica nazionale: da oggi al 28 agosto, ospite il segretario di Stato vaticano,il cardinale Parolin

Si terrà da oggi al 28 agosto a Napoli la 75esima Settimana Liturgica Nazionale, manifestazione che per la prima volta approda in città e che assume quest’anno un carattere di assoluta eccezionalità.

“Mai prima d’ora, infatti – afferma una nota -, un Segretario di Stato vaticano aveva preso parte all’iniziativa: sarà il Cardinale Pietro Parolin, a nome del Santo Padre, a conferire all’appuntamento un rilievo istituzionale e mediatico di respiro internazionale”.
Un altro momento di particolare intensità sarà la celebrazione di apertura con i Vespri, presieduti dal cardinale don Mimmo Battaglia, con la straordinaria esposizione del Busto e del Sangue di San Gennaro.

“Oltre al suo valore religioso – si afferma anche -, la Settimana Liturgica avrà importanti ricadute economiche e turistiche: circa 500 studiosi, liturgisti e fedeli da tutta Italia animeranno la città, con benefici diretti per il settore ricettivo e culturale.

Sarà anche l’occasione per riscoprire il patrimonio artistico e architettonico di Napoli, attraverso tre percorsi dedicati: i tesori del Duomo, il complesso di San Lorenzo Maggiore e la Chiesa monumentale di San Gregorio Armeno, oltre che il complesso paleocristiano di Cimitile”.
“La manifestazione si configura così come un appuntamento di risonanza nazionale e internazionale, rafforzando l’immagine di Napoli come capitale spirituale e culturale del Mezzogiorno e inserendosi a pieno titolo nel cammino verso il Giubileo 2025.
Tutti gli appuntamenti principali saranno inoltre trasmessi in streaming sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Napoli, per garantire la massima partecipazione”.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.