San Giorgio. Si aprono le porte della “casa” di Massimo Troisi e la gente va in visibilio.

image

San Giorgio a Cremano. Un tuffo nella vita di Massimo Troisi. Nei suoi oggetti, nelle sue cose, in quelle fotografie a cui teneva tanto, in quei libri che ha sfogliato, in quei dischi che ha ascoltato. Giovedì 19 febbraio, alle ore 17.00 a Villa Bruno, l’associazione “A casa di Massimo Troisi” ha inaugurato una mostra che ha dato la possibilità di contemplare i ricordi appartenuti al compianto artista sangiorgese. Così, nel giorno in cui avrebbe compiuto sessantadue anni, in un pomeriggio freddo ma assolato, una fila infinita di persone ha atteso con ansia che si aprisse la porta della “casa” di Troisi. Tante, tantissime persone gli hanno voluto rendere omaggio con un abbraccio spirituale, si è stati costretti a delimitare il passaggio di ingresso facendo sì che la gente entrasse per gruppi altrimenti la sala sarebbe stata traboccante.

imageAppena si entrava, dirimpetto era posto uno schermo su cui girava una galleria di foto che ritraevano Massimo Troisi in tanti luoghi e con persone sempre diverse, tra cui anche Pino Daniele per un’amicizia che mai come adesso si può definire eterna. Il grande attore che ha rappresentato un orgoglio per tutta Napoli, lo si poteva immaginare e percepire dentro quelle mura, guardando i tanti riconoscimenti e pensando ai momenti in cui li ha ritirati con legittima soddisfazione, guardando quel borsone che tante volte avrà messo in spalla per andare a tenersi in forma, guardando quella foto che lo ritrae accanto a Maradona e che lui, inguaribile cuore azzurro, custodiva gelosamente, guardando quegli strumenti musicali che lasciava suonare a chi ospitava in casa durante momenti di relax e amicizia. La gente non l’ha dimenticato e non lo dimenticherà mai, si è avuta una ennesima dimostrazione anche perché l’associazione “A casa di Massimo Troisi”, per volontà del fratello Luigi, ha partorito una iniziativa che non poteva lasciare indifferenti chi ha amato i suoi film, i suoi sketch, le sue interviste. È stato permesso a chiunque di entrare per un po’ nella vita di un artista intramontabile a cui ci si sentirà sempre legati da sentimenti indissolubili.

Maurizio Longhi

I commenti sono disabilitati