“Portici si differenzia”: per il quinto mese consecutivo superata la percentuale di raccolta differenziata del 60%

“Portici si differenzia”: la città del Granatello è nuovamente e stabilmente tra i “comuni ricicloni” della Campania e di Italia. Nel mese di Settembre la percentuale di raccolta differenziata è salita di quasi un punto (0,97%), passando dal 62,7% di Agosto 2014 al 63,67% attuale. Il nuovo sistema di raccolta rifiuti ha fatto sì che, per 5 mesi consecutivi, da fine Aprile 2014 (da quando cioè sono operative le nuove modalità di raccolta), le percentuali di differenziata, nel piccolo Comune vesuviano, superassero sempre la soglia del 60%. Un risultato importante compiuto dalla amministrazione targata Nicola Marrone.
Vanno, però, registrate le critiche dei consiglieri d’opposizione: sia i rappresentanti del PD, che Luca Manzo de “Il Cittadino“, lista alleta al Partito Democratico di Portici, hanno più volte denunciato, in questi mesi, la forte presenza di sacchetti selvaggi sul territorio, e si sono scagliati contro la scelta di introdurre la raccolta rifiuti 6 giorni su 7, eliminando nel week-end la raccolta del secco residuale: proprio nei “giorni in cui, per i commercianti, si producono più rifiuti di indifferenziato“.
Dopo il bel risultato ottenuto dalle percentuali di raccolta, si attendono nuove e importanti novità in materia: nel consiglio comunale di Agosto, quello relativo all’approvazione del bilancio di previsione, il Sindaco Nicola Marrone si è impegnato ad ammodernare il sistema di differenziata in città. L’ex magistrato ha dichiarato di voler studiare l’adozione di un sistema che preveda l’utilizzo di sacchetti con codice a barre, e eventuali premi per i cittadini virtuosi sul pagamento della TARI.
Dario Striano
I commenti sono disabilitati