Portici. Cresce l’attesa in città per il “brunch” che coinvolge centinaia di giovani. L’ex consigliere Portoghese: “Spero in più controlli”
Cresce l’attesa in città per il “brunch” del 31 Dicembre: una sorta di aperitivo tra pranzo e cena che, da circa 6 anni, coinvolge centinaia e centinaia di giovani a Piazza Poli, luogo simbolo della movida porticese. Anche quest’anno gioventù porticese in fermento, dunque, dopo che il 24 Dicembre è andato in scena il primo appuntamento del “Brunch,” organizzato dai gestori di un noto bar locale. Colori, musica e spensieratezza hanno animato la piazza, presa letteralmente d’assalto da persone provenienti anche da paesi limitrofi pur di prender parte ad uno degli eventi natalizi più coinvolgenti dell’intero vesuviano.
Anche quest’anno, però, nonostante il successo dell’iniziativa, non sono mancate le polemiche. A chiedere maggiore sicurezza durante l’evento è stato l’attivissimo ex consigliere comunale Francesco Portoghese che ha provveduto a segnalare alla Questura, tramite esposti, le due risse che, a detta dell’ex rappresentante in consiglio comunale dell’IdV, sarebbero andate in scena intorno alle ore 15 e alle ore 20 della vigilia di Natale, e il furto di diversi cellulari ad opera di un ladro già individuato e fermato dai Carabinieri: “Non sono contro il brunch ma occorre combattere l’illegalità durante questi appuntamenti. C’è bisogno di maggior sicurezza: quindi di una camionetta di celerini, degli uomini della protezione civile e soprattutto di un’ambulanza fissa nella piazza. E’ impensabile pensare di poter gestire l’evento solo con una pattuglia di uomini della Polizia e della Polizia Municipale. I brutti episodi andati in scena lo scorso 24 Dicembre sono la testimonianza di quanto sostengo. Spero che in occasione dell’ultimo dell’anno certe scene non si ripetano più“.
Dario Striano
I commenti sono disabilitati