MORTE BIANCA IN EDIFICIO COMUNALE : “SUBITO UN CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SU SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO”

Schermata 2015-12-09 alle 10.46.46

Un consiglio comunale monotematico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: è quanto richiesto dal Partito Democratico, Cittadino, Sel e Verdi all’indomani della morte di Nunzio Nusco, l’operaio 36enne di Marigliano che ha perso la vita dopo un volo di oltre 10 metri del soffitto dell’autoparco comunale, dove stava eseguendo i lavori di impermeabilizzazione del solaio: “L’episodio tragico in cui ha perso la vita un operaio mentre svolgeva il proprio lavoro su un edificio Comunale a Via Campitelli ha gettato nello sconforto l’intera comunità Cittadina. Sono migliaia ogni anno le morti bianche, una piaga che devasta il nostro Paese mietendo una vittima oggi anche nella nostra Portici. E’ però necessario che su questa vicenda venga fatta piena luce e vengano immediatamente avviate le dovute verifiche su cantieri pubblici e privati affinché si rispettino tutte le normative a tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro che spesso sono del tutto inesistenti. Un primo passo in tale direzione è la promozione di un Consiglio Comunale monotematico sull’argomento che come Partito Democratico, Il Cittadino, Sel, Verdi abbiamo inteso richiedere e che chiediamo venga svolto con estrema urgenza. Hanno aderito alla richiesta anche i consiglieri di Rinnovamento Democratico Adesso. Crediamo infatti che su questa vicenda vada aperta una riflessione comune e pubblica che, nel rispettare il dolore e il lutto, non esiti a ricercare le verità sul’accaduto. La circostanza che il tragico evento sia avvenuta nella casa comunale che per sua natura dovrebbe tutelare legalità e sicurezza rende ancora più drammatica la vicenda e ci spinge a discuterne in Consiglio Comunale. Ci lascia senza parole che il Presidente del Consiglio Comunale immagini che questa discussione necessaria e legittima sia “inopportuna”. Se questo, infatti, è il momento del cordoglio, compito della Politica e delle Istituzioni è l’incessante impegno affinché attraverso le proprie competenze e responsabilità, si evitino simili tragedie in futuro: è necessario che le Istituzioni locali riflettano, agiscano, compiano le dovute verifiche e i controlli di competenza a tutela della dignità del lavoro. Quanto accaduto non può essere relegato al silenzio e nell’indifferenza. E’ una ferita tragica per una Città come Portici e senza infingimenti ognuno dia il suo contributo per ricercare la verità“.

I commenti sono disabilitati