Massa di Somma. Grande successo per lo spettacolo inscenato dai ragazzi dell’ Associazione “Officina dello Spettacolo”

1234523_691670420871738_446350907_n

“Al di là degli applausi ricevuti dal pubblico, la soddisfazione più grande è quando quest’ ultimo si diverte pari passo agli attori in scena. Si, il divertimento! E’ questo il segreto di un attore. Il divertirsi nella parte che ritaglia in quel momento , solo in questo modo si riesce a trasmettere alla gente la propria voglia di fare, la propria passione”a dirlo è il giovane Daniele Cautiero dopo il successo che lo ha visto protagonista e regista di un week end teatrale presso il teatro comunale di Massa di Somma. Un successo che ha avuto riscontri molto positivi, dai vivi applausi ai complimenti tecnici ricevuti dall’ attore e regista presente in platea,Agostino Chiummariello. Con il viso stanco ma che mostra fierezza, Cautiero si ritiene molto soddisfatto del lavoro svolto in questi mesi da parte di tutti i componenti della compagnia, dandogli il merito di essere riusciti a concretizzare le sue idee . I membri dell’ Associazione “Officina dello Spettacolo” hanno inscenato una commedia scritta da Gaetano Di Maio,ambientata negli anni’80 e leggermente modificata dal regista con un tocco più contemporaneo. Tra i protagonisti principali oltre a Daniele Cautiero hanno presenziato Alessandro Basile, nel ruolo di Don Sandro e, Melania Mollo che ha interpretato Donna Rosa, sacrestana tutto fare,che con la sua furbizia pura incastra tutti quelli che vogliono superare Don Sandro con loro intenzioni perfide. “Il ringraziamento più caloroso da parte della compagnia,va alla presidentessa della M.U.N.I. ONLUS Simon Maria de Concecaio. Grazie a lei abbiamo avuto un’opportunità grandiosa,quella del corso teatrale,è lei il fulcro centrale”, conclude Daniele Cautiero.

Margherita Manno

I commenti sono disabilitati