MADREscenza 
“Arte, diritto, mercati. Dall’arte concettuale all’arte contrattuale”

unnamed

MADREscenza è il ciclo di incontri, seminari, conferenze e laboratori proposto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee per comprendere la struttura e le dinamiche del mondo dell’arte contemporanea, con particolare riferimento, nel ciclo 2014-2015, a cura di Tiziana Andina, agli aspetti giuridici ed economici. Due appuntamenti nel mese di novembre: Giovedì 13 novembre, ore 18
Il doppio valore dell’arte. Identità, autenticità, durata.
Sala delle Colonne, primo pianoQuanti e quali sono i valori che associamo alle opere d’arte? Il filosofo Stefano Catucci, l’economista Guido Candela e il notaio Giovanni Giuliani, presidente della Fondazione Giuliani di Roma, si confronteranno in un dibattito interdisciplinare sui molti valori dell’arte.
Modera il filosofo Maurizio Ferraris.Laboratorio di approfondimento per scuole e università
Dalle ore 10 alle ore 13
Biblioteca, primo piano
A cura di Vincenzo SantarcangeloMercoledì 26 novembre, ore 18
Arte, Bene pubblico, Bene comune.
Sala delle Colonne, primo piano Perché l’arte è un bene pubblico e attraverso quali politiche possiamo favorirne una fruizione comune? Il giurista Aristide Police, il costituzionalista Stefano Rodotà e il critico Anna Detheridge si incontrano per affrontare uno dei temi di maggiore attualità del dibattito culturale contemporaneo attraverso la riflessione giuridica e la critica storico-artistica.Laboratorio di approfondimento per scuole e università
Dalle ore 10 alle ore 13
Biblioteca, primo piano
A cura di Vera Tripodi. Ingresso libero

I commenti sono disabilitati