LUNGOMARE PORTICI: IL COMUNE VA IN AUTOTUTELA. REVOCATO L’APPALTO ALLA NUOVA TIRRENIA SRL.

 

 

img-20150624-wa0009

Questo lungomare non s’ha da fare”: una vera e propria maledizione quella che sembra affliggere il waterfront porticese. Dopo lo stop ai cantieri imposto da Nicola Marrone, lo scorso mese di Maggio, attraverso un procedimento di autotutela, è arrivata la revoca ufficiale, da parte del sindaco magistrato, dell’appalto alla Nuova Tirrenia srl: ditta vincitrice del bando di gara utile alla riqualificazione della costa porticese.

L’autotutela è avvenuta a seguito dei due ricorsi presentati dalle ditte “Romano Costruzioni”  e “Consorzio Cooperative Costruzioni” arrivate, rispettivamente, seconda e terza alla gara d’appalto per la riqualificazione della passeggiata a mare. In particolare, il ricorso dell’azienda Romano Costruzioni, nei confronti della prima classificata, verteva sul possesso dei requisiti SOA: certificazioni obbligatorie per la partecipazione alla gare di evidenza pubblica superiori ai 150 mila euro.

La stessa Romano Costruzioni, però, è stata oggetto dell’appello, presentato dal Consorzio Cooperative Costruzioni, per la mancanza degli oneri di sicurezza necessari per l’operazione: “La complessa vicenda – ha spiegato l’architetto Mario Zampino, assessore ai Lavori pubblici del comune della Reggia- ha spinto così il sindaco Marrone ai due procedimenti di autotutela che hanno, di fatto, annullato, essendo caduto l’oggetto del contendere, i due ricorsi presentati dalla ditte, che si sarebbero dovuti discutere questa mattina”.

Ora la palla passa ai dirigenti del comune del Granatello che stanno valutando se riunire nuovamente la commissione di gara, o procedere per lo scorrimento di graduatoria e assegnare così il progetto del waterfront alla ditta arrivata terza alla procedura d’appalto. Sarà il codice degli appalti, dunque, a far luce sulla situazione.

Ancora incerto il futuro del lungomare di Portici, opera “eterna incompiuta”, il cui finanziamento per la riqualificazione, di all’incirca 10 milioni di euro, è stato inserito all’interno dell’Accelerazione di Spesa dei PIUEuropa Regione Campania: atto aggiuntivo al Programma integrato urbano che prevede la rendicontazione dei fondi, stanziati dall’unione Europea, entro il 31 Dicembre 2015, termine ultimo, dunque, per il completamento del progetto redatto dal commissario di gara addirittura nel 2009, e mai portato a termine dalle varie amministrazioni porticesi avvicendatesi negli anni.

Intanto, nella notte tra il 23 e il 24 Giugno, sono state effettuate le operazioni di messa in sicurezza e pulizia della spiaggia delle ‘Mortelle’ a ridosso del porto del molo borbonico del Granatello. L’intervento, messo in campo dall’Amministrazione comunale e coordinato dal settore ambiente del Comune, è finalizzato alla pulizia generale straordinaria degli arenili, per consentirne la fruizione in perfette condizioni. Le operazioni di pulizia proseguiranno anche nella notte tra giovedì e venerdì prossimo sulla spiaggia prospicente Villa d’Elboeuf  per consegnare ai cittadini uno spazio per questa estate in perfette condizioni.

Dario Striano

 

 

I commenti sono disabilitati