Legalità, il 21 marzo giornata nazionale dedicata alle vittime della criminalità. L’Amministrazione comunale vara pacchetto di misure: il Comune si costituirà parte civile nei processi
In vista della giornata nazionale in ricordo delle vittime della criminalità che si celebra il 21 marzo, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Marrone approva un pacchetto di delibere su proposta dell’assessore alla Legalità, Valentina Maisto (GO!).
I provvedimenti approvati dalla Giunta prevedono che la Città di Portici da ora in poi si costituirà parte civile nei processi contro la criminalità organizzata;approvate anche le nuove linee guida che disciplinano la destinazione ed assegnazione degli immobili confiscati alla criminalità organizzata e trasferiti al patrimonio indisponibile della Città di Portici ai sensi del D. Lgs. N° 159/2011 (Codice Antimafia).
Inoltre la Giunta ha votato un atto da sottoporre al Consiglio comunale per gli esercenti con un’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale, o liberi professionisti, che hanno subito un danno a beni mobili o immobili (ovvero lesioni personali, o un danno sotto forma di mancato guadagno inerente l’attività esercitata in conseguenza di azioni commesse allo scopo di costringerli ad aderire a richieste estorsive o per ritorsione alla mancata adesione a tali richieste). Questi usufruiranno delle seguenti agevolazioni:
I commenti sono disabilitati