L’Antares vola a Marsiglia per il progetto rappresentato da Amesci

francesco panico

Volla – Nasce a Marsiglia la rete europea delle organizzazioni ed istituzioni attive nel campo dell’eco cittadinanza. Iniziativa promossa all’interno della “Université Mediterranée de l’éco-citoyenneté. Il progetto ILE – Initiatives Locales pour l’Environnement en Méditerrané – finanziato dal Programma IEVP CT Bacino del Mediterraneo 2007-2013 della Commissione Europea.

21 realtà provenienti da sette Paesi tra cui l’Italia, rappresentata dall’associazione Amesci, hanno deciso di connettersi per mettere in campo buone pratiche volte alla sensibilizzazione e al coinvolgimento della società civile, in particolare dei giovani, sul tema dello sviluppo sostenibile e della democrazia locale. La costituenda rete europea si pone l’obiettivo di rafforzare la mobilitazione e le capacità dei giovani in materia ambientale nell’ottica di uno sviluppo economico che sia compatibile con la salvaguardia dell’ambiente e dei beni liberi, nonché di migliorare il riconoscimento del ruolo della società civile nelle politiche ambientali messe in campo nell’area mediterranea.

“Ringrazio l’Amesci per aver dato all’Antares l’opportunità di partecipare a questo progetto – dichiara il presidente della Protezione Civile – e, personalmente, sono molto contento che a rappresentare l’associazione sia stato Francesco Panico. giovane volontario già segretario dell’Antares, sensibile agli argomenti di prevenzione e tutela del territorio il cui impegno lo registriamo da anni in protezione Civile con progetti che portiamo avanti insieme dal 2010 sul territorio di Volla. ”

Luana Paparo

I commenti sono disabilitati