Il Teatro Pubblico Campano arriva a Pomigliano. Sul palco del Gloria ci sarà anche Albertazzi
Pomigliano d’Arco – Spettacoli di grande valore culturale e artistico a prezzi contenuti, corsi di teatro per studenti e insegnati e anche un calendario di incontri gratuiti con i più grandi esponenti del teatro italiano. Sarà tutto questo la Stagione Teatrale 2014-2015 che l’assessorato alla cultura ha preparato, avvalendosi del supporto del Teatro Pubblico Campano, per i cittadini pomiglianesi.
Il calendario della rassegna sarà presentato venerdì alle 17.30 alla nuova sala per i matrimoni civili del centro culturale La Distilleria di via Roma. Interverranno Vincenzo D’Onofrio e Alfredo Balsamo, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico del Teatro Pubblico Campano. Fiore all’occhiello della stagione sarà lo spettacolo di Giorgio Albertazzi “Il Mercante di Venezia”, che il grande attore italiano ha deciso di interpretare in occasione del 45entesimo anniversario della nascita di William Shakespeare.
Alla presentazione della rassegna, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, ci sarà l’assessore alla cultura Roberto Nicorelli: “Il Comune, – racconta – come è ormai consuetudine da molti anni, ha investito nell’attività del Teatro Pubblico campano, che ha preparato per noi cittadini pomiglianesi una serie di spettacoli di alto livello artistico e culturale. Senza l’intervento pubblico infatti è praticamente impossibile offrire un cartellone come questo a prezzi competitivi. Quest’anno ci saranno anche corsi di teatro per gli studenti e soprattutto un corso destinato ai docenti, in cui Claudio Di Palma, pluripremiato attore e regista, si occuperà di trasmettere la sua metodologia d’insegnamento a chi poi insegnerà le basi del teatro all’interno delle singole scuole. A mio avviso però la novità più importante è un calendario di incontri con i protagonisti del teatro italiano, tra cui Albertazzi e Glauco Mauri, dove i cittadini potranno partecipare gratuitamente”.
I commenti sono disabilitati