I Giovani Democratici di Somma Vesuviana per una piattaforma politica seria con le primarie come strumento democratico
La situazione drammatica della nostra città è ormai sotto gli occhi di tutti. Durante la scorsa campagna elettorale abbiamo provato a dare le nostre soluzioni e a far capire ai cittadini qual era la nostra idea di città, puntando soprattutto sulle periferie, lasciate troppo spesso ai margini dell’attenzione dell’amministrazione comunale. Nonostante ciò, i cittadini hanno preferito consegnare, per l’ennesima volta, il nostro Paese in mano alla peggiore destra con cui si possa competere. Probabilmente abbiamo commesso degli errori, ovvero non abbiamo dialogato con le forze sane del nostro territorio e più vicine alla nostra idea di politica. Non abbiamo soddisfatto ciò che l’elettorato ci chiedeva: un nuovo centrosinistra, unito, e fuori dalle logiche della competizione ”scorretta”, che lavorasse solo per il bene della città e non per guadagnare posti di prestigio in Consiglio Comunale.
Noi, come Giovani Democratici di Somma Vesuviana, gruppo giovanile e interno al Partito Democratico, vogliamo che non si commettano più gli stessi errori di un passato troppo recente da poter essere dimenticato. Riteniamo necessario che il nostro Partito prenda posizioni chiare e nette, senza scendere a compromessi. Il nostro obiettivo è quello di creare una piattaforma politica seria che non formi alleanze solo per la quantità di voti che queste possono portare ad un’eventuale coalizione ma che si concentri sulle problematiche più urgenti che attanagliano la nostra città, sulla visione di ognuna di esse e sulle eventuali soluzioni che si possono offrire. E’ vero che non si governa se non si raggiunge il potere attraverso la forza dei numeri, ma è anche vero che non si può governare se si vogliono portare avanti a tutti i costi alleanze che, non avendo fondamento politico, non possono essere mantenute.
Pertanto, ribadiamo il nostro pensiero, già espresso in altre occasioni. E’ imprescindibile l’alleanza con ”La città cambia” e le forze politiche sane del nostro territorio, dobbiamo considerare le primarie come unico strumento democratico una volta per tutte, senza essere titubanti, perché se all’apparenza questo strumento pare essere quello che richiede più tempo, paradossalmente è il solo che garantisce che la discussione politica non si impantani in questioni assurde e di poca importanza. I partiti e le coalizioni devono essere solo un mezzo per sollevare la nostra città che muore lentamente e non la via per garantire gli interessi individuali di pochi; la nostra popolazione ci chiede questo e ci chiede di farlo nel più breve tempo possibile.
Impegniamoci! Facciamolo per «amore della nostra gente», se amiamo davvero la nostra città.
Non consegniamola, ancora una volta, nelle mani sbagliate!
Comunicato Stampa
I commenti sono disabilitati