Help24: un servizio telefonico di ascolto e sostegno psicologico, attivo anche di notte.

Simili premesse – soprattutto in un ambito così delicato – sono oltremodo doverose, come evidente ed indiscutibile è, d’altronde, l’utilità di un progetto che va per lo più considerato come servizio di orientamento e di primo ascolto. Certamente il pagamento al minuto di 1,50 € da fisso e 2 € da cellulare – il numero è 895.895.55.08 – fa tuttavia da ovvio deterrente e, a causa della mancanza di fondi, testimonia, senza sorpresa alcuna, una scarsa sensibilità delle istituzioni nei confronti del sociale, oltre all’anacronistica assenza di un’adeguata cultura in materia, che renda necessari, dunque, interventi del genere. Così durante la settimana per il benessere psicologico, che quest’anno si è tenuta dal 16 al 23 novembre, Help24 ha erogato il suo servizio gratuitamente, nell’ottica di una più ampia opera di sensibilizzazione: “Il riscontro è stato positivo – spiega la dott.ssa Flavia Melchiorre, una delle sei psicologhe che lavorano al progetto -: svariate le richieste di aiuto, e le problematiche evidenziate sono state per lo più inerenti all’ansia, ai disturbi del sonno e alle difficoltà relazionali. Per il momento il servizio viene fornito solo telefonicamente, ma non si esclude che, nel tempo, possa ampliarsi con una struttura operativa concretamente ubicata”.
Chiara Ricci
I commenti sono disabilitati