Giudici, medici e politici: tutti gli ex del Liceo Imbriani a Pomigliano

Luigi-Di-Maio
Pomigliano d’Arco – “Uno degli episodi che più mi ha segnato durante gli anni del liceo riguarda una telefonata che fece un professore ai genitori della mia fidanzata e compagna di classe. Disse: “Fate attenzione, vostra figlia frequenta uno che è destinato a diventare un delinquente”. Oggi quella ragazza è mia moglie e io ho scelto questo mestiere per combattere la criminalità organizzata”. A parlare è il giudice della DDA di Napoli Vincenzo D’Onofrio, uno dei più autorevoli componenti della neonata associazione “Ex alunni del Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco”. “Il nostro liceo, – racconta il fondatore Nicola Pignatiello – vanta tra i suoi ex studenti professionisti di altissimo livello”. Hanno studiato tra i banchi dell’Imbriani, tra i tanti, anche il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio.

“Sono poco più di dieci anni che mi trovo nella periferia sud di Lima, – ha scritto in una lettera Antonio D’Alisa, altro ex dell’Imbriani, – dove lavoro come sacerdote missionario inserito nella Comunità di Villaregia, che accompagna il cammino umano e spirituale di circa 120mila persone. Ringrazio i professori che ho incontrato nel mio cammino, ognuno di essi ha contribuito alla mia formazione, non solo come studente ma soprattutto come uomo. Ho ricevuto da loro il senso della giustizia, l’onestà intellettuale e l’attenzione a chi nella società è più debole e socialmente insignificante. Valori che hanno contribuito a fare di me un testimone di speranza”.

Daniele De Somma

Tratto da L’Ora Vesuviana di Marzo 2014

http://www.loravesuviana.it/news/leggi-lora-in-pdf

I commenti sono disabilitati