Giovedì 5 Giugno, primo appuntamento con “WUA WANTS YOU”: Natura, Arte e Musica di scena al Complesso Zeno
Giovedì 5 Giugno 2014, alle ore 21, aprirà la rassegna cultural-musicale WUÀ WANTS YOU presso l’ARENA del Complesso Zeno di Ercolano: “un percorso senza stress, “FREE MIND in FREE PLACE”,- dicono gli organizzatori- lontano anni luce dai “Soliti Cliché”; durante il quale vi sentirete liberi di godere la natura, l’arte e la musica“.
Nella serata dedicata alle “Tecniche Miste” l’estro, la poliedricità e la fantasia artistica prendono forma nelle mani del giovane pittore Giuliano Chierchio, abile nel trasformare in opera “sostenibile” tutto ciò che è considerato rifiuto o materiale povero: vecchi abiti destinati a diventare rifiuti, si trasformano in una vera e propria opera d’arte. I soggetti ritratti sono le grandi icone che tutti riconoscono o in cui tutti si riconoscono. Il visitatore, così attratto dalle icone, una volta avvicinatosi, ammira la trama dei quadri, realizzata da numerosi frammenti di colore. In questa mostra il “nostro” Giuliano si sofferma sulle grandi leggende della musica, del cinema e dell’arte: i miti che sono stati, o sono tuttora un punto di riferimento di tantissime generazioni. L’uso delle tecniche miste, se da un lato rappresenta un tentativo di “superamento dei confini artistici”, dall’altro, conferma la versatilità e la fantasia creativa del giovane pittore vesuviano, in grado di abbinare alla pittura su tela altri materiali. Giuliano sicuramente si contraddistingue per l’uso, come supporto, della stoffa: elemento con cui realizza la sua particolare ricerca del colore e delle forme, che, uniti tra loro, vanno a creare e chiudere visi ed espressioni.
Giuliano Chierchio nasce a Napoli nel Febbraio del 1982. Figlio di due artisti del tessuto, si dedica al disegno e alla pittura sin dalla più tenera età. Spinto dall’enorme passione per l’arte, dopo aver terminato gli studi in archeologia, decide di dedicarsi con maggior impegno e frequenza alla pittura prendendo parte ad un primo concorso nel Dicembre del 2012 ad Amalfi con l’opera “Frammenti”. Inizia cosi a muovere i suoi primi passi nel mondo dell’arte, partecipando a varie collettive, tra cui l’esposizione al Cam di Casoria con l’opera “Lascia parlare l’arte” e il più recente successo ottenuto alla Biennale di Verona con l’opera “Morrisono – Police Departement”.
Paco De Rosa, giovane dj emergente della provincia, e Claudio Delgado, dj ormai affermato nei locali e eventi di tendenza napoletani, saranno i protagonisti alla consolle con fusion musicale: SOULFUL /DEEP HOUSE/ OLD SCHOOL.
(Ercolano Free Entry – ambiente selezionato)
Dario Striano
I commenti sono disabilitati