Erri De Luca indagato, su facebook la solidarietà allo scrittore

10385385_10152001177386901_4891563368344901641_n
“Se mi condannano per istigazione alla violenza non farò ricorso in appello. Se dovrò farmi la galera per avere espresso una opinione, allora la farò”.
-Erri De Luca
Il 5 giugno presso il Tribunale di Torino si terrà l’udienza preliminare del processo allo scrittore Erri De Luca per istigazione al sabotaggio in merito alla questione Tav.
In tutte le regioni d’Italia il 4 Giugno, associazioni , librerie, auditorium, teatri,sosterranno Erri De Luca organizzando eventi e letture.  “Ricevo dalla Procura di Torino l’incriminazione per avere istigato al sabotaggio della Tav in Val di Susa. Citano le mie parole a sostegno. Per uno scrittore il reato di opinione è un onore”. Lo scrive Erri De Luca sul suo profilo facebook.

“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a Erri De Luca”: Lo dice in una nota la casa editrice Feltrinelli che “è da venticinque anni l’orgoglioso editore” dello scrittore al quale la procura di Torino ha notificato un avviso di chiusura indagini, atto che rende manifesta l’intenzione di chiedere il rinvio a giudizio per istigazione a sabotaggio ai danni dei cantieri della Tav. “In un paese civile il dibattito culturale e politico non può prescindere – sottolinea la nota – dalla pluralità di opinioni e punti di vista, nè si possono criminalizzare le espressioni di dissenso, le idee disobbedienti, le voci ‘contro'”.

“Solidarietà a Erri De Luca, profondo e amato scrittore napoletano”. Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in un messaggio rivolto a Erri De Luca che ieri ha reso noto di essere indagato dalla Procura di Torino per istigazione al sabotaggio della Tav in Val di Susa. “Fiero di te – scrive su twitter de Magistris – delle tue idee e della libera anima napoletana”.

I commenti sono disabilitati