Ercolano presenta il nuovo Piano “smart” d’emergenza. Cittadini informati tramite cellulare

12936562_1674063206188954_1877249322154993014_nSi è tenuta in Villa Maiuri la conferenza stampa di presentazione del Piano di Emergenza della Città di Ercolano da attuare in caso di calamità naturale e dell’app dedicata. Il Comune di Ercolano, infatti, è uno dei primi in Campania ad aver realizzato un’applicazione di Protezione Civile interattiva scaricabile gratuitamente sui dispositivi mobili. L’applicazione avrà l’aggiornamento del piano di evacuazione per il rischio Vesuvio della Protezione Civile. E’ semplice da utilizzare: potrà essere scaricata da tutti gratuitamente su sistemi Ios, Android, Windows-Nokia, su cellulari, pc e tablet. Chiunque potrà leggere il piano di evacuazione in caso di terremoti o di eruzione del Vesuvio.

Presenti alla conferenza – tra gli altri – l’assessore alla Protezione Civile Lucio Perone, Il Comandante della Polizia Locale Francesco Zenti,  il creatore e sviluppatore dell’app, Gerardo D’Ardia e l’ingegnere Giuseppe Ancona che ha curato il piano d’evacuazione. L’App consentirà di ricevere in tempo reale notifiche inviate dalla Protezione Civile. Le notifiche informeranno la cittadinanza su notizie di pubblica utilità relative al territorio di Ercolano. « Abbiamo scelto di divulgare il Piano di Protezione Civile utilizzando le nuove tecnologie: è stata realizzata un’app raggiungibile da tutti, soprattutto i più giovani che devono essere il primo canale di divulgazione di questo progetto e delle buone pratiche di Protezione Civile. Un ringraziamento va anche a chi c’era prima di me e che ha favorito il conseguimento di questo importante risultato», così il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto.

A partire dalle prossime settimane, il Piano d’Emergenza e l’app PROCIV ERCOLANO verranno presentati alla cittadinanza in manifestazione pubbliche:

12 APRILE ORE 10 – INCONTRO AL MAV CON LE SCOLARESCHE

16 APRILE DALLE 10 ALLE 18 – INCONTRO PUBBLICO IN PIAZZA TRIESTE

17 APRILE DALLE 9 ALLE 14 – INCONTRO PUBBLICO IN VIA SAN VITO (ALTEZZA INCROCIO CON VIA EX COOK)

I commenti sono disabilitati