Ercolano, ecco il progetto per il nuovo Waterfront finanziato con 12 milioni di euro con risorse CIS, Contratti Istituzionali di Sviluppo Vesuvio – Pompei – Napoli
La città di Ercolano si prepara a trasformare il suo rapporto con il mare grazie al progetto del nuovo Waterfront, finanziato con 12 milioni di euro di risorse CIS, Contratti Istituzionali di Sviluppo Vesuvio – Pompei – Napoli.
L’intervento collegherà i Comuni costieri, da San Giovanni a Teduccio, passando per Portici, fino a Torre del Greco, disegnando una nuova linea di costa continua e completamente riqualificata, grazie ai progetti già realizzati o in fase di messa in opera degli altri Comuni.
Per l’ex sindaco, Ciro Buonajuto, dimessosi come il suo collega di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno, per candidarsi al Consiglio Regionale: “l’opera cambierà definitivamente il rapporto tra la città e il mare, reso possibile grazie all’incessante lavoro degli uffici, dei dirigenti e della politica.La linea ferroviaria ha sempre rappresentato un ostacolo allo sviluppo della fascia costiera della nostra Ercolano. Ora, finalmente, superiamo quella barriera, creando uno spazio urbano che prima non esisteva: una passeggiata sul mare, un luogo di incontro, di benessere e di bellezza” spiega “Questo progetto si inserisce in una strategia più ampia di rilancio turistico e di sviluppo sostenibile. Già nel 2023, al tavolo di concertazione sul futuro della costa, avevamo detto con chiarezza che questa era un’opportunità da non perdere. Ma solo con una visione condivisa, che coinvolge le altre istituzioni e la Regione Campania, possiamo davvero costruire un futuro in cui Ercolano torni protagonista anche sul mare”
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.