Domani San Giorgio a Cremano celebrerà la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie
San Giorgio a Cremano – Domani anche l’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano celebrerà la diciannovesima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da “Libera” ed “Avviso pubblico” sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Proprio insieme a “Libera” il Comune ha organizzato una serie di iniziative per la giornata, che rappresenteranno il culmine di un progetto che ha coinvolto le scuole per incoraggiare i giovani a riaffermare le ragioni della legalità e della giustizia. San Giorgio a Cremano è il primo Comune della Campania in cui il Consiglio ha istituzionalizzato e reso stabile la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Il 21 marzo, dunque, appuntamento alle 9 nella fonderia Righetti di villa Bruno. Alle 11, tutti i presenti si metteranno in marcia verso piazza Massimo Troisi, dove saranno letti tutti i nomi delle vittime della mafia in una staffetta che sarà fatta partire dal sindaco Mimmo Giorgiano e che coinvolgerà rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, delle scuole e tanti ragazzi.
“Abbiamo elaborato un percorso durato un mese – spiega l’assessore all’Identità Cittadina Michele Carbone – con incontri e laboratori negli istituti scolastici superiori del territorio. I ragazzi hanno realizzato degli elaborati sulla legalità ed i migliori di essi saranno premiati nel corso della “Settimana della legalità”, organizzata dal presidio territoriale di “Libera” di San Giorgio e San Sebastiano al Vesuvio, il prossimo aprile.”
I commenti sono disabilitati