Discariche abusive, videosorveglianza e “questione fogne” a San Vito al Vesuvio: incontro tra il sindaco Buonajuto e l’Associazione Giovani per il Territorio
Sversamenti illeciti di rifiuti per le strade, scarichi abusivi e lavori per le fogne a San Vito al Vesuvio, periferia Nord del Comune di Ercolano che rappresenta l’accesso della città degli Scavi al Parco Nazionale del Vesuvio: incontro prolifico quello di stamattina tra una rappresentanza dell’Ass. Giovani per il Territorio e il sindaco Ciro Buonajuto. Il primo cittadino ercolanese ha accolto una delegazione dell’associazione tanto attiva nel denunciare i problemi che attagliano la zona nord della città, impegnandosi a provvedere quanto prima alla monitorizzazione del territorio con un sistema di videosorveglianza che permetterà alla Polizia Locale di individuare e multare i criminali che sversano illegalmente i rifiuti per le strade.
Non solo lotta all’inquinamento dei terreni, il sindaco Buonajuto, secondo il comunicato trasmesso agli organi di stampa dall’associazione giovanile, avrebbe promesso un maggiore impegno anche per quanto riguarda l’individuazione degli scarichi a mare e una sempre più trasparente comunicazione tra amministrazione e società civile per la questione “fogne”. “L’amministrazione – queste le dichiarazioni del Presidente Domenico Sannino –sta ponendo in essere tutto il necessario per sbloccare nuovamente i lavori. Noi Giovani per il Territorio vigileremo affinché i tempi saranno i più brevi possibili. Non posso che ritenermi soddisfatto dell’incontro di questa mattina: il sindaco si è mostrato molto disponibile e ci ha ascoltati con attenzione. Finalmente le problematiche di cui ci stiamo occupando da mesi potrebbero trovare una soluzione. Il sindaco ci ha promesso che presto la videosorveglianza verrà estesa su parte del territorio della zona alta. Gli ultimi fatti di cronaca ci rendono speranzosi che presto verrà arginato anche il fenomeno degli scarichi abusivi che però potrà trovare una soluzione definitiva solo con il riavvio dei lavori per le fogne a San Vito. Abbiamo chiesto al sindaco di attivarsi affinché i lavori riprendano nei tempi più brevi possibili, e ci siamo mostrati disposti ad essere un punto di riferimento e collegamento tra amministrazione e società civile per tutta la comunicazione e l’informazione sulla questione fogne. Il bene del nostro territorio – conclude Domenico Sannino – non ha colore politico e saremo pronti a collaborare con chiunque metta in atto serie politiche di rivalutazione e sviluppo del territorio. La zona alta in passato è stata utilizzata da alcuni solamente per racimolare consensi, ma nessuno ha mai messo in atto serie iniziative per migliorare la parte alta della città che, secondo noi giovani, ha un potenziale immenso da non sottovalutare”.
Dario Striano
I commenti sono disabilitati