Danneggiato il metanodotto, Pomigliano a corto di gas per ore

_MG_7216zzzz

Pomigliano d’Arco – È stata una vera “doccia fredda” il risveglio dei pomiglianesi ieri mattina: quasi tutta la città si è trovata senza gas per circa un paio d’ore a causa della rottura di una delle condotte principali del metanodotto. Di conseguenza, a partire dallo 8 fino alle 10, non era possibile cucinare e, in molte case, non c’era acqua calda a causa del blocco delle caldaie domestiche. A danneggiare la tubazione, per motivi ancora da stabilire, è stata una ditta incaricata di eseguire dei lavori di adeguamento della rete fognaria all’interno dello stabilimento Alenia Aermacchi in un terreno di proprietà di Finmeccanica Global Services. Gli operai della Si.Ge.A, questo è il nome della ditta, hanno effettuato un traforo poco dopo l’ingresso dello stabilimento su via Felice Pirozzi e hanno danneggiato la tubazione.

Immediatamente sono accorsi i vigili del fuoco, gli agenti della Polizia Municipale e la squadra di pronto intervento di Pomilia Reti Gas, la ditta che si occupa dell’erogazione del servizio gas metano per conto dell’Enam, società partecipata del Comune di Pomigliano d’Arco. La squadra 7B del comando dei vigili del fuoco di Nola è intervenuta intorno alle 8.30, con due 7 agenti e due autobotti, e ha messo in sicurezza la tubazione, allagando il traforo e spruzzando tutto intorno acqua nebulizzata. Questo per permettere ai tecnici di Pomilia di intervenire su una valvola Stop System situata a pochi metri dal luogo dell’incidente, sotto il manto stradale di via Pirozzi e di fronte all’ingresso della “Cabina Principale Decompressione Gas Metano”. Per chiudere questa valvola i tecnici, coordinati dal responsabile pronto intervento di Pomilia gas, Lorenzo Andrisani, hanno lavorato fino a sera. Anche la circolazione stradale ha risentito dell’incidente: via Pirozzi infatti è all’inizio della strada che collega Pomigliano ad Acerra e ad uno degli ingressi dell’asse mediano.
L’erogazione del gas non si è arrestata, ma è stata portata ad una pressione più bassa. In queste ore i tecnici stanno sostituendo il tubo lesionato, isolato ieri sera. L’intervento, salvo imprevisti, dovrebbe terminare già oggi.
“Abbiamo agito in questo modo – racconta Andrisani – per non privare completamente del gas circa 14mila utenze”.
“Si stanno valutando i danni provocati alle utenze commerciali e civili, principalmente agli asili e alle scuole materne – ha detto il sindaco Lello Russo – nonché i danni di immagine subiti dall’amministrazione Comunale. Ho convocato in Comune i responsabili delle società private che hanno provocato il danno e, nel frattempo, ho sospeso i lavori alla fognatura e interdetto l’area. I rappresentanti delle società interessate saranno il Comune il 21 aprile, giorno di pasquetta: chiederò un risarcimento a nome della comunità”.

Daniele De Somma
Foto di Pamela Orrico

I commenti sono disabilitati