Convenzione con Finmeccanica: satelliti e sensori a Pompei, il ”grande occhio” sugli Scavi

download
Satelliti per il monitoraggio dal cielo e una rete di sensori a terra per tenere sotto controllo crolli, smottamenti, condizioni del sito e stato di salute di pitture e affreschi. Firmata la convenzione con il ministro della cultura Dario Franceschini, parte a Pompei il progetto finanziato da Finmeccanica. Realizzato con le competenze di Telespazio e Selex Es, entrambe società del gruppo, l’intervento sarà pienamente operativo tra settembre e dicembre 2014 , con l’assistenza Finmeccanica assicurata per 3 anni e un costo di 1 milione e 700 mila euro, interamente sostenuto dalla Holding. ”Non è una sponsorizzazione ma un vero atto di liberalità”, sottolinea il ministro. Che sottolinea come questa esperienza possa essere ”allargata ad altri siti” e rilancia il suo appello a imprenditori e ”altri gruppi privati disponibili a dare una mano concreta”. ”Si facciano avanti e non avanzino l’alibi degli ostacoli burocratici”, dice.

I commenti sono disabilitati