Complesso sportivo di via Esperanto, al via i lavori di rigenerazione urbana, tra gli interventi, anche la realizzazione di una palestra polivalente coperta
Pollena Trocchia – Al via i lavori di rigenerazione urbana del Complesso sportivo di via Esperanto, dell’adiacente area mercatale e della strada di accesso. Ottima notizia per il Comune di Pollena Trocchia, che nelle scorse ore ha visto l’avvio degli interventi che serviranno a consegnare alla comunità cittadina una fondamentale struttura sportiva, luogo di aggregazione e crescita personale. I lavori rientrano tra quelli finanziati con il contributo investimenti rigenerazione urbana del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze insieme a quelli che porteranno alla rigenerazione di Corso Umberto I e dell’ex casa comunale e quelli per Palazzo Cappabianca e delle strade che circumnavigano l’isolato. L’opera in questo caso prevede la realizzazione di una palestra polivalente coperta e la riqualificazione del corpo spogliatoi e del corpo servizi, oltre che delle aree esterne.
«Questi interventi rappresentano un concreto investimento nel benessere, nella salute e nella socialità dei nostri cittadini: grazie a essi la comunità locale si approprierà di uno spazio fondamentale capace di offrire a sportivi, appassionati, giovani e intere famiglie un luogo accessibile, moderno e sicuro dove praticare attività fisica, promuovere stili di vita sani e rafforzare i legami che tengono unita la nostra comunità» ha detto Salvatore Auriemma, assessore all’edilizia sportiva del comune di Pollena Trocchia. (nella foto sopra).
«La rigenerazione urbana che interesserà il complesso sportivo di via Esperanto e le sue adiacenze è solo la prima di una serie di interventi che sono in partenza sul nostro territorio e che serviranno a far rispendere ancor più il nostro paese, riqualificando e aumentando i servizi pubblici offerti. In questo caso abbiamo voluto realizzare un impianto che fosse inclusivo, sostenibile e all’avanguardia, capace di accogliere discipline differenti, eventi sportivi, ma anche più in generale momenti di aggregazione sociale. La riqualificazione di quest’area faceva parte del programma elettorale con il quale ci siamo presentati alla cittadinanza: si tratta dunque di un altro obiettivo raggiunto da questa Amministrazione, rispetto al quale potranno esserci anche ulteriori futuri sviluppi» ha spiegato il primo cittadino del comune vesuviano, Carlo Esposito.
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.