Sfoglia Categorie
Culture/Eventi
Torna Mercatorre: artigianato, modernariato e collezionismo nell’area di archeologia…
Torre del Greco – Mercatorre torna il 19 marzo in versione primaverile. La fiera dedicata all’artigianato, al modernariato e al collezionismo si prepara alla bella stagione proponendo il format dedicato al riuso e alla…
A Città della Scienza esposto lo Stadio Maradona fatto di mattoncini Lego dell’associazione …
Un piccolo capolavoro, lo stadio Diego Armando Maradona riprodotto con le costruzioni LEGO grazie all’impegno e alla progettazione propria dell’associazione Brickanti – mattoncini al Sud. Ci sono voluti 24.000 pezzi della Lego e 8 mesi per…
Giunge al decimo anno il Premio nazionale Amato Lamberti
Quest’anno il Premio nazionale ‘Amato Lamberti’, celebra i suoi primi dieci anni di vita. In questi anni, complessivamente, sono stati premiati 23 giovani studiosi, selezionati tra una rosa di oltre 186 candidati…
Agritech Academy: parte la prima edizione del percorso di alta formazione promosso…
Agritech Academy: parte la prima edizione del percorso di alta formazione promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con le Imprese e i Centri di Ricerca del Centro Nazionale per le Tecnologie…
Trianon Viviani, con “Totò Poetry Culture”, l’omaggio (elettronico) al Principe della risata nel…
Oggi venerdì 24 febbraio, alle 21, il Trianon Viviani propone “Totò Poetry Culture”, un originale omaggio ad Antonio de Curtis e alla sua produzione poetica in occasione del 125° anniversario della nascita (l’artista era nato il 15 febbraio…
All’Astra per il Cineforum in lingua originale del CLA della Federico II, c’è Coda di…
La XVI rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA continuerà martedì 28 febbraio 2023 alle ore 17:30 con il film “CODA” di Sian Heder (2021). Ruby è una liceale le cui giornate iniziano all’alba sulla barca da pesca…
ALLA SCOPERTA DEL CORPO UMANO CON FAVOLE E SUPEREROI A CITTA’ DELLA SCIENZA
Quali sono i neurotrasmettitori della felicità? Cosa accade al nostro cervello e al nostro corpo quando ci emozioniamo? Perché ci batte il cuore quando viviamo una favola? Per rispondere a queste e ad altre domande e imparare divertendosi…
Ecco la Casa di Risonanza per rigenerare gli spazi di Ponticelli
Residenti, artisti e giovani professionisti opereranno in sinergia per riqualificare alcuni spazi del Centro polifunzionale ‘Ciro Colonna’, l’ex scuola comunale di Ponticelli, in via Curzio Malaparte, nella zona Est di…
Donne che raccontano le donne: presentata a San Sebastiano al Vesuvio la rassegna ArtisticaMente tra…
San Sebastiano al Vesuvio – A Donne e politica è stato dedicato il primo incontro della rassegna tutta al femminile ArtisticaMente organizzata dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Peppe Panico che spazierà tra tematiche…
Pace e Diritti, al via a Capodimonte il convegno nazionale
NAPOLI – Studiosi di diversi ambiti e il collegamento con il fronte di guerra in Ucraina Venerdì 24 febbraio, alle ore 09.15, presso l’aula magna della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale…