Sfoglia Categorie
Cultura
Torna a Napoli nel “segno dei 4” il Campania Libri Festival, la fiera dell’editoria diretto da…
Torna a Napoli nel “segno dei 4” il Campania Libri Festival, la fiera dell’editoria diretto da Ruggero Cappuccio e curato da Massimo Adinolfi. Quattro come la quarta edizione, quattro come le giornate giornate dedicate…
Giovanni Taranto vince il concorso nazionale Gialli.it con le indagini del commissario Palumbo
Giovanni Taranto e il suo Commissario Palumbo si aggiudicano la vittoria nel prestigioso “Premio nazionale Gialli.it. 2025” Il giornalista e scrittore di Torre Annunziata è infatti fra i vincitori di questa terza edizione del…
Arte contro il degrado: al Centro Direzionale di Napoli la prima mostra di Dario DASA Saetta
“L’arte come risposta al degrado urbano”. È questa una delle mission di AreaLab35, lo spazio creativo fondato da Fabrizio Scomparin e Stefano Nasti al Centro Direzionale di Napoli che ospita dal 27 settembre al 12 ottobre la prima mostra…
Resta in condizioni critiche James Senese, leggenda della musica napoletana e internazionale, …
Resta in condizioni critiche James Senese, leggenda della musica napoletana e internazionale, ricoverato da mercoledì 25 settembre all’ospedale Cardarelli di Napoli per una grave polmonite. L’artista, 80 anni compiuti a gennaio, si trova…
Il Premio San Gennaro World 2025 ideato e diretto da Gianni Simioli, domani sul sagrato del Duomo di…
Il Premio San Gennaro World 2025, ideato e curato nella direzione artistica da Gianni Simioli, arriva sul Sagrato del Duomo di Napoli, domani giovedì 25 settembre, alle 20.15, con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato al…
L’omicidio di Siani 40 anni fa, il monito del Presidente Mattarella, il fratello Paolo:…
“Ricordare il sacrificio della vita di Siani porta inevitabilmente alla mente i numerosi giornalisti morti perché colpevoli di testimoniare la verità, di raccontare le violazioni del diritto, le aggressioni, le guerre, lo sterminio…
Giancarlo Siani 40 anni dopo, un documentario Rai ne celebra la vita e l’eredità civile: da…
In occasione dei 40 anni dalla scomparsa di Giancarlo Siani, Rai Documentari presenta un documentario che celebra la vita, il lavoro e l’eredità civile del giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra a soli 26 anni. Prodotto da…
Canzone Napoletana di primo Ottocento: Guglielmo Cottrau e Gaetano Donizetti a caccia di melodie del…
Ottaviano – L’Associazione Vesuviani in Cammino presenta l’evento dedicato alla canzone napoletana del primo Ottocento, al territorio vesuviano ed ai rapporti con esso di Guglielmo Cottrau e Gaetano Donizetti, entrambi napoletani…
Un San Gennaro d’oro pop sotto il Murales di Maradona: è il dono che il maestro Alessandro Flaminio…
Un San Gennaro d’oro per Diego Armando Maradona, l’indiscusso campione di calcio che ai Quartieri Spagnoli è diventato un santo laico e un grosso attrattore turistico. Giovedì 18 settembre alle ore 11:00, presso il celebre murales di Diego…
Per non dimenticare, «Le parole di Giancarlo»: Il Fai Vesuvio ricorda il giornalista ammazzato dalla…
San Giorgio a Cremano – Mercoledì 17 settembre alle 18.30, negli spazi della biblioteca Alagi di Villa Bruno appuntamento con «Le parole di Giancarlo», un’iniziativa voluta dal gruppo Fai Vesuvio in memoria del cronista de «Il…
