Sfoglia Categorie
Cultura
Urbanistica, la rigenerazione riparte dai centri storici: per la Giornata internazionale dei…
Mercoledì 16 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli, si terrà il convegno organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli con la …
A Ercolano il progetto “Liberi di Pensare 2025 – Una Poesia per la Pace” promosso da Liberi…
Ercolano – Domani Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 11,30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Ercolano (via Resina, 39), si terrà l’inaugurazione del progetto “Liberi di Pensare 2025 – Una Poesia per la Pace”, promosso da Liberi…
Musicisti di strada in piazza a Napoli contro regolamento del Comune: Giocolieri,…
Musicisti di strada in piazza a Napoli contro il regolamento comunale che impone un limite massimo ai decibel e l’uso di strumenti a percussione tra i quali, si lamentano i manifestanti, rientra anche la tammorra. In piazza…
Dal 16 aprile al via il ciclo ‘Masaniello-Un sogno di libertà’ per raccontare il teatro…
A cinquant’anni dalla prima edizione, ‘Masaniello’ fedele alle prime due edizioni di Elvio Porta e Armando Pugliese tornerà in scena a Napoli, non come semplice ripresa di uno spettacolo storico, ma, annuncia una nota,…
Al Maschio Angioino la personale ‘Mimmo Jodice. “Napoli Metafisica”: esposti 56…
Napoli rende omaggio a Mimmo Jodice, tra i più grandi maestri della fotografia contemporanea, con una personale al Maschio Angioino. La mostra ‘Mimmo Jodice. Napoli Metafisica’ sarà aperta al pubblico dal 13 aprile, al 1…
ComiconOff invade Napoli con eventi di arte, musica e app. Una mostra di un’artista francese…
Si avvicina l’edizione 2025 di Comicon dall’1 al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare di Napoli, e intanto mostre ed eventi del fuori festival ComiconOff 2025 continuano a invadere la città, grazie alla sinergia con il Comune…
“Così parlò Luciano De Crescenzo”, ecco il podcast targato RaiPlay Sound
La voce di Luciano de Crescenzo con frammenti tratti dalle teche della Rai, e i racconti, anche inediti, di alcuni dei suoi tanti amici e collaboratori: è il podcast Original RaiPlay Sound presentato nel foyer del Centro di produzione Rai…
Digitalizzazione per le imprese del vino, la sfida per il futuro: una ricerca del PIDMed di Salerno…
La Campania ha contribuito significativamente alla crescita del settore vitivinicolo italiano, con una produzione di 614.000 ettolitri nel 2024, segnando un aumento del 30% rispetto all’anno precedente. Il settore affronta sfide…
Il Manicoro al Festival di primavera di Montecatini Terme: 1200 ragazzi e ragazze da tutta Italia,…
1200 ragazzi e ragazze da tutta Italia. 36 Cori di voci bianche a testimoniare l’Italia al ventesimo Festival di primavera, organizzato da Feniarco, a Montecatini Terme lo scorso 3-4-5 Aprile. Il Festival di Primavera nasce per promuovere…
L’intervento di Riccardo Muti su Il Mattino: “Roberto De Simone è morto solo, Napoli…
“Sono affranto e arrabbiato per la scomparsa di Roberto De Simone, un amico, un grande genio, un napoletano europeo, un intellettuale che guardava contemporaneamente alle radici colte e popolari della nostra cultura. Sono arrabbiato…