“A spasso fra i misteri”: Il nuovo itinerario-spettacolo interattivo di Karma

Foto Karma 1
Il maggio dei Monumenti targato Karma Arte Cultura Teatro non si ferma, anzi, continua la sua promozione culturale di eventi unici nel genere e ricchi di sorprese. Domenica 25 maggio alle ore 17:30 con partenza da Piazza Bellini(lato Portalba) è prevista l’ennesima iniziativa.

Un evento unico nell’ambiente partenopeo delle iniziative culturali, in cui il percorso non è condotto da semplici guide ma da attori professionisti che caratterizzeranno un cammino che condurrà il pubblico nel mondo dei misteri del centro storico partenopeo. Una visita-spettacolo, esclusiva di KARMA, che si unisce a una passeggiata vera e propria nel centro storico.

Gli spettatori ammirando le bellezze dell’area centrale partenopea saranno parte integrante di un percorso in cui, ancora una volta, la cultura si fonde con l’arte e la divulgazione antropologica è sempre l’elemento imprescindibile che unisce lo spettacolo alla conoscenza.

Elementi cardine della mission di Karma.

Il pubblico accompagnato da un fantasma ( che gli organizzatori non riveleranno per non rovinare la sorpresa finale) si avvierà verso questo bellissimo itinerario che partirà da Piazza Bellini, luogo in cui s’incontrerà una spaventosa strega di Port’Alba( interpretata da Paola D’Uva) che racconterà la sua storia.
Il fantasma-guida ( interpretato da Emiliana Bassolino) condurrà gli spettatori fino a piazza del Gesù, dove verranno a conoscenza dei misteri della piazza e delle maledizioni ad essa legate( spiegate nel dettaglio da Dario Barbato).
Davanti al monastero di S. Chiara s’interagirà col fantasma di Giovanna d’Angiò( interpretato da Paola D’Uva) che
aleggia ancora tra le “viuzze” del centro storico.

Più avanti, il temuto e adorato Munaciello( interpretato dal piccolo Antonio Mainardi, nella versione buona e da Salvo De Angelis nella versione cattiva) che farà ricordare al pubblico che è lui il padrone delle case napoletane.

Si arriverà poi fino a Piazza San Domenico, dove s’incontrerà il fantasma di Raimondo Di Sangro, principe di San Severo(interpretato da Salvo De Angelis) che parlerà, con aria superba, dell’immortalità.
A fine percorso il “fantasma guida” svelerà la sua identità mettendo in scena una delle leggende più famose di Piazza San Domenico Maggiore.

E il pubblico scoprirà che si tratta di…

Per saperlo basta partecipare all’evento domenica 25 Maggio alle ore 17:30 con partenza da Piazza Bellini/Lato Portalba.

Contributo di partecipazione: 10 euro

Con: Emiliana Bassolino, Salvo De Angelis, Paola D’Uva, Dario Barbato, e il piccolo Antonio Mainardi.
Testo e Regia: Antonio Ruocco
Fonti e Organizzazione: Antonio Raia
Foto: Nunzia Librone

Info e prenotazioni

Mail: [email protected][email protected]

Recapiti telefonici

389/260 64 08 – 389/263 08 68

I commenti sono disabilitati