A Pomigliano lunedì prossimo 20 ottobre con il Governatore Vincenzo De Luca alla cerimonia posa prima pietra Ospedale di Comunità e inaugurazione Impianto Compostaggio
Pomigliano d’Arco – Una giornata dal forte valore simbolico attende la città di Pomigliano d’Arco, che lunedì 20 ottobre vedrà due importanti appuntamenti istituzionali: la posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità e l’inaugurazione del nuovo impianto di compostaggio. Le cerimonie, che si terranno rispettivamente alle ore 10.30 in via Cosimo Miccoli n. 70 e alle ore 11.30 in via Passatiello, si svolgeranno alla presenza del Presidente della Giunta Regionale della Campania, On. Vincenzo De Luca, insieme al Sindaco di Pomigliano d’Arco, Raffaele Russo, ai vertici dell’ASL Napoli 3 Sud e alle principali autorità civili, militari e religiose del territorio. L’Ospedale di Comunità, il cui ente proprietario e gestore è l’ASL Napoli 3 Sud, rappresenta una delle infrastrutture sanitarie più significative previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sarà un presidio di breve degenza destinato a pazienti che necessitano di cure a media o bassa intensità clinica, dopo la fase acuta della malattia. Si tratta di una struttura di prossimità concepita per garantire continuità assistenziale, riducendo la pressione sui grandi ospedali e rafforzando il legame tra il cittadino e il territorio. Progettato secondo criteri di efficienza, accessibilità e sostenibilità ambientale, l’Ospedale offrirà spazi moderni, personale specializzato e una rete di servizi in grado di assicurare un’assistenza integrata e di qualità. “L’Ospedale di Comunità sarà realizzato nei tempi stabiliti dal PNRR – ha dichiarato il sindaco di Pomigliano d’Arco, Raffaele Russo – offrendo ai cittadini un presidio sanitario moderno, efficiente e capace di rispondere concretamente ai bisogni di salute del territorio. È un passo importante verso una sanità più vicina alle persone, in grado di unire innovazione, cura e attenzione sociale.” Nella stessa giornata, a seguire, verrà inaugurato l’impianto di compostaggio comunale di via Passatiello. L’opera, i cui lavori sono stati avviati nel settembre 2023, rappresenta un traguardo di rilevanza strategica per la gestione sostenibile dei rifiuti. L’impianto utilizza un processo di compostaggio aerobico e avrà una capacità di trattamento pari a 24.000 tonnellate annue, di cui 18.000 tonnellate di frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata e 6.000 tonnellate di frazione verde e ramaglie. A pieno regime, potrà servire una popolazione di circa 100.000 abitanti, permettendo un notevole risparmio sui costi di smaltimento e contribuendo in modo concreto alla tutela ambientale. “Siamo enormemente soddisfatti – ha aggiunto il sindaco Russo – di essere riusciti a riprendere e portare a compimento un progetto che era stato avviato anni fa ma poi interrotto. Pomigliano torna così a essere tra i Comuni più virtuosi della Campania nella gestione dei rifiuti e nella promozione dell’economia circolare. Questo impianto rappresenta una grande opportunità per la nostra città e per l’intera area metropolitana: un passo concreto verso una Pomigliano più sostenibile, efficiente e rispettosa dell’ambiente.”Le due opere, pur appartenendo a settori diversi, condividono un’unica visione di sviluppo: rendere Pomigliano d’Arco una città moderna, sostenibile e attenta al benessere collettivo. La posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità e l’inaugurazione dell’impianto di compostaggio segnano una tappa fondamentale nel percorso di crescita del territorio, che si conferma tra i più dinamici e innovativi dell’area metropolitana di Napoli.
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.