7 novembre: Il reggae di Marcello Coleman al Lanificio 25 di Napoli
Venerdì 7 novembre torna a scaldare il Lanificio 25 Marcello Coleman – affiancato dal suo fedele dubmaster, Diego Sorano – per un live reggae, in sé “caraibico” e napoletanissimo; a seguire Spike dj-set.
Presenta Lanificio 25
VENERDI’ 7 NOVEMBRE 2014 – OPENING H 21.00
Ingresso 5 €
Il Lanificio 25 è un’associazione sita nel complesso architettonico pertinente all’insula quattrocentesca di Santa Caterina a Formiello, ed attiva da anni nell’ambito culturale con concerti, mostre d’arte contemporanea e rassegne teatrali.
Biografia Marcello Coleman:
Nasce a Napoli da padre americano e madre italiana, da adolescente inizia a creare e a collaborare con molte bands partenopee, tra cui i Bisca. Infatti da oltre 25 anni suona e canta il reggae in Italia. Nel 1985 è presente nel disco “Passaggio da oriente” di Tullio De Piscopo in cui duetta con MORY KANTE nel brano Radio Africa; resterà in tour con De Piscopo per circa 10 anni. Seguono altri due anni di tour con Tony Esposito. Nel 1995, con la sua band, registra un primo MiniCD dal titolo “RENA NERA” in cui si fondono le atmosfere Pop Partenopee con il Root’s Reggae. Il successo ottenuto da questo primo lavoro, gli permette di farsi notare da pubblico e critica partecipando a molte rassegne musicali. Nel 1998 collabora scrivendo e cantando con Renzo Arbore e l’orchestra italiana per il disco SUD, in cui si fa notare con la sua voce “caraibica” nel brano Cocorito. Nel 2005 pubblica il suo primo album da solista, NAIF. 12 brani, interpretati in inglese e in napoletano, in cui concretizza le esperienze di tanti anni di lavoro, tra il funk, il reggae e la black music. Nel 2008 nasce il progetto Alternegro frutto della collaborazione con gli amici Carlo Rossi (DJ) e Diego Sorano (fonico e dubmaster). In ALTERNEGRO Marcello dà libero sfogo al suo Alter-ego-Negro, creando brani basati al 100% su reggae riddims. Dal 2009 è la voce degli Almamegretta, con cui realizza l’album Dubfellas vol.2 (Sanacore/Arealive). Dal 2010 ad oggi, ha collaborato con diversi artisti tra cui Nicola Caso (we Got da Powa), Indubstry (Rasta Soldjars), Guido Russo (a Thousand Word / Spirit Guayra), Palkoscenico (All Along da Way), Marco Gesualdi (Sir Ralph), Kriga (4you), Lidryca (Revolutionary Pressure) e tanti altri. Nel 2012 inizia a collaborare con Pietro Vanessi e Tonia Carnasale alla realizzazione di una serie di cartoon (vita da Picio), creando i “temi musicali”. Attualmente è in studio per ultimare la registrazione di BLACK IS BEAUTIFUL, ultimo lavoro discografico, in uscita a ottobre 2012, che avrà numerose featuring tra cui Bunna/Africa Unite, Francesco Di Bella/24 Grana, Cesko/Après la Classe, Capone & Bungt Bangt ed altri.
Altre featuring & collaborazioni:
Nel parterre di collaborazioni di Coleman troviamo DJ Miele, ora Riva Star, il gruppo hip-Hop “La famiglia” (nel loro album “Pacco”), l’album con i Nevrotype “Saudade Robofunk” e i musicisti Jazz and Blues napoletani Mimmo Langella e il bassista funky-jazz Guido Russo. Molte le collaborazioni con DJ a cui “presta la voce” (tra cui la formazione DADDY’S GROOVE) per progetti Dance-house-Pop, Chill Out grazie ai quali saranno riscontrati anche successi all’estero. Scrive e canta jingles per numerosi networks nazionali tra cui RADIO DEEJAY e KISS KISS FM. È autore di testi e musica, insieme a Roberto D’acquino, nonché voce della sigla di “Battle Dance 55” programma dedicato alla danza Hip Hop in onda su Rai Due dal 15 aprile 2012.
Youtube Channel: https://www.youtube.com/user/colemanmarcello
Lanificio 25
Piazza Enrico de Nicola, 46 (NA)
http://www.lanificio25.it/
Infoline: 081 6583195 / 328 7157517
Email: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/events/500593746749158/?ref_dashboard_filter=upcoming
I commenti sono disabilitati