26 settembre: Intolab presenta FLO live @ Lanificio 25 – Apertura nuova stagione

image

Riprende la programmazione del Lanificio 25, cuore pulsante del centro storico di Napoli: venerdì 26 settembre – a partire dalle ore 20:00 – l’associazione Intolab avrà il piacere di ospitare colei che, nella scena musicale partenopea, è di sicuro tra le cantautrici più apprezzate da pubblico e critica, Flo Cangiano. A seguire sarà la volta del dj-set, rigorosamente in vinile, curato da Nunca mas juan.

 

 

BIO:

Floriana Cangiano, in arte Flo, è di sicuro una delle personalità più eclettiche e versatili tra le nuove leve del panorama musicale italiano. Inizia a studiare canto lirico nel 1995 passando, qualche anno più tardi, allo studio del canto moderno e popolare, per poi appassionarsi alla musica tradizionale e alla world music. Cita, tra le sue influenze, artisti come Billie Holiday, Elis Regina, Violeta Parra, Amalia Rodriguez, Cesaria Evora, Rosa Balisteri, ma anche Cesare Pavese, Pablo Neruda, Frida Kahlo, Pina Bausch e tanti altri. Tra le sue esperienze come interprete la più significativa è senz’altro quella al fianco del compositore e musicista Daniele Sepe, che le affida il ruolo di voce solista nei Rote Jazz Fraktion e con il quale incide nel 2012 “Canzoniere Illustrato” e nel 2013 “In Vino Veritas”.
In teatro ha debuttato nel 2006 grazie a Claudio Mattone e Gino Landi nel pluripremiato musical “C’era una volta Scugnizzi”: una tournée ricca di successi, durata ben due anni. Dal teatro musicale approda al teatro d’avanguardia grazie al regista Davide Iodice, che la sceglie come protagonista in “A’Sciaveca” (nomination miglior attrice under 30 al premio Eti e Nike per il teatro) e “La Fabbrica dei Sogni”.
Nel 2010 è tra le i protagonisti di “S.E.P.S.A.”diretta dal regista e drammaturgo Mimmo Borrelli.
Nel 2011 la giuria presieduta da Mogol la seleziona tra i 5 finalisti del TMF nella sezione cantautori.
Negli ultimi anni si è esibita in numerosi Festival in ambito musicale e teatrale (Villa Ada incontra il mondo, Festival Adriatico Mediterraneo, Primavera dei Teatri, Festival dei due mondi, Napoli Teatro Festival Italia, Time in Jazz, La nuit des fées, Calles Antiguas, Saarbrucken Festivals) ed è stata cantante solista in diverse colonne sonore in ambito cinematografico, televisivo e teatrale.
“D’amore e di altre cose irreversibili” è il suo primo album da solista.

I commenti sono disabilitati