La Cultura per combattere “la Periferia”: A Portici nasce il nuovo “Centro Sociale Polifunzionale”

10381118_581463281967653_241047266_o
UN NUOVO CENTRO SOCIALE. Un luogo di aggregazione per tutti i cittadini porticesi, in particolar modo per i giovani dediti al volontariato, che abbia una funzione integrativa e di sostegno alla vita quotidiana: Lunedì 19 maggio, alle ore 18, in Via Benedetto Croce, presso la sede Ina Casa- ex scuola materna III circolo didattico, è stato inaugurato il nuovo “Centro Sociale Polifunzionale“: “Quando ero parlamentare– ha detto il consigliere comunale Salvatore Iacomino, leader di SeLmi sono battutto per il recupero di questa struttura. Adesso è un centro sociale all’avanguardia, completamente rivalutato e valorizzato, da destinare ad attività sociali in una zona difficile: una sorta di periferia cittadina, dove purtroppo non mancano episodi di microcriminalità.”

LA CULTURA PER COMBATTERE IL FENOMENO DELLE “PERIFERIE”: La struttura, la cui istituzione ha avuto un costo di 650 mila euro, promuoverà iniziative di attività culturali, sportive e sociali nella “Portici di frontiera”, quella lontana dal mare, dal Granatello e dalla frenetica vita cittadina: “Dopo il “Centro Anziani” di Via 4 Novembre, nasce finalmente a Portici un nuovo centro sociale, aperto a tutti i cittadini.- ha detto l’Assessore alle Politiche sociali, Raffaele Cuorvo– Un nuovo centro sociale che, attraverso iniziative culturali, e non solo, si propone di combattere il fenomeno delle periferie. Vogliamo dimostrare ai cittadini che non esiste una Portici di Serie A e una di serie B. Vogliamo una Portici che sia solo “centro cittadino”. Tra le prime iniziative che abbiamo intenzione di promuovere, si è pensato ad una rassegna di libri, scritti da autori porticesi. A breve potremo fornire qualche dettaglio in più”.

L’INTERVENTO DEL SINDACO: Particolarmente soddisfatto dell’apertura della struttura si è mostrato anche il Primo Cittadino, Nicola Marrone, che, dopo essersi riunito in un “cerchio” (“simbolo di unione e uguaglianza“) con i tanti cittadini accorsi all’evento, si è detto “contento del risultato raggiunto”: “La nascita di un centro sociale polifunzionale- ha dichiarato il Sindaco di Portici in un discorso particolarmente apprezzato dai cittadini presenti alla manifestazione-  rappresenta la vicinanza dell’amministrazione comunale alla società civile: uno dei nostri principali obiettivi, dichiarati in campagna elettorale. In questi ultimi mesi mi è stata mossa una critica: di esser stato poco presente sul territorio. Mi dispiace per non esser stato particolarmente presente, di non aver potuto parlare quanto avrei voluto con la cittadinanza, ma ho dovuto studiare molte carte e lavorare su alcune situazioni difficili ereditate. Voglio comunque ricordare ai Porticesi che esiste un tempo per la semina e uno per il raccolto: a breve potremo finalmente vedere i risultati prodotti dal nostro duro lavoro”.

Presenti all’inaugurazione anche il Presidente del Consiglio comunale, Fernando Farroni (RDA), l’Assessore alle Attività produttive, Adele Stefania Scarano (SeL), e il consigliere comunale Mauro Mazzone (GO!)

A BREVE IL COMITATO DI GESTIONE: Martedì 3 Giugno alle ore 13, ci sarà l’elezione del Comitato di Gestione.

L’istituzione del Centro sociale è datata 13 marzo 2012, quando il consiglio comunale guidato dall’allora Sindaco, attuale Senatore della Repubblica, Vincenzo Cuomo (PD), approvò all’unanimità la delibera n° 11 del 2012.

Dario Striano

I commenti sono disabilitati