Da esponente di punta della sinistra locale a delegato di Forza Italia nel dipartimento nazionale per il benessere degli animali: continua l’impegno politico di Giovanni De Stefano

Cercola – Da esponente di punta della sinistra locale, fino a scontrarsi anche con l’ingombrante zio Achille De Simone (che denunciò e fece arrestare) a delegato di Forza Italia nel dipartimento nazionale per il benessere degli animali, promosso dalla senatrice berlusconiana, Rita Dalla Chiesa il passo non è breve. Anzi. Giovanni De Stefano, dipendente Gori, due volte consigliere comunale col centro sinistra, una militanza in prima linea con Rifondazione e da anni animalista e addestratore ufficiale federale di cani, nonché gestore di un campo per animali che non solo addestra e accoglie in pensione gli amici dell’uomo ma dalla sua nascita si offre anche come hangar per trovatelli e animali maltrattati, non ha mai fatto caso alle etichette “politiche”. Anche suo zio Achille ebbe la brillantissima idea di farsi eleggere in consiglio comunale a Napoli con i Comunisti Italiani, per comunicare all’allora sindaca Rosa Russo Iervolino di essere sempre stato vicino a Berlusoni politicamente al punto di passare con Forza Italia. E anche De Stefano, da anni in rotta di collisione con lo zio al punto di farlo arrestare nel 2010, non nasconde nomi e protagonisti del suo “passaggio” politico.

“Ringrazio il senatore Francesco Silvestro e Giuseppe Ricci, consigliere comunale di San Sebastiano al Vesuvio (nella foto a lato)– dice De Stefano, resosi protagonista a Volla di un intervento concreto e immediato per la rimozione da parte di Asl e Comune della carcassa di un cagnone sull’asse viario di via Filichito – Ho accolto con rande entusiasmo e orgoglio questa nomina, cercherò di promuovere misure per un contrasto più efficace al fenomeno del randagismo e vigilerò sulla gestione dei canili dove, purtroppo, spesso i cani vivono in spazi angusti e sovraffollati e in precarie condizioni igieniche. Ringrazio il senatore Franco Silvestro per avermi dato la possibilità di mettere a disposizione della nostra comunità e dei nostri amici animali la mia passione e la professionalità acquisita in lunghi anni di esperienza Inoltre voglio ringraziare anche il consigliere comunale Giuseppe Ricci di San Sebastiano al Vesuvio per avermi spinto in questa nuova avventura”. Ricci, si posiziona ancora una volta come uno stratega della politica locale che riesce ad estendere consensi per gli azzurri berlusconiani anche fuori dalla sua San Sebastiano al vesuvio, dove di fatto detiene la maggioranza relativa in Consigglio comunale dove è capo gruppo di maggioranza.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.