Amministrazione Pomigliano, Mbda avvierà produzione in città
L’Amministrazione Comunale di Pomigliano d’Arco (guidata dal sindaco Raffaele Russo, “accoglie con soddisfazione l’accordo raggiunto tra MBDA Italia e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm, che prevede la realizzazione di una nuova unità produttiva nel nostro territorio”. La nuova sede produttiva di MBDA a Pomigliano d’Arco sarà operativa, spiegano dal Comune, a partire da ottobre 2025 ed ospiterà, in una prima fase, circa 250 lavoratori provenienti dal sito di Fusaro, che continuerà a mantenere un ruolo centrale nella strategia aziendale. “Ci dicono che nel nuovo stabilimento – aggiungono gli amministratori comunali – verranno spostate alcune delle produzioni del sito del Fusaro dove si realizzano componenti di alta tecnologia per il settore della difesa, tra cui parti innovative come il seeker, radar di guida dei missili per l’individuazione e l’inseguimento del bersaglio, e il radome, copertura dell’ogiva del missile realizzata con materiali brevettati nello stabilimento campano. Non possiamo che essere lieti di un piano industriale che prevede, a regime, il coinvolgimento di circa 1.000 lavoratori tra i due siti, con un incremento occupazionale stimato di almeno 300 nuove unità. Si tratta di un investimento che rafforza la vocazione industriale di Pomigliano d’Arco, e che conferma il ruolo della nostra città come polo d’eccellenza nel settore aerospaziale e della difesa.
L’accordo garantisce non solo nuove opportunità di lavoro stabile, ma anche la valorizzazione delle competenze professionali presenti sul territorio. L’Amministrazione – concludono dal Comune – esprime infine apprezzamento per il percorso di dialogo costruttivo che ha portato all’intesa, frutto della collaborazione tra azienda e rappresentanze sindacali, e ribadisce l’impegno a supportare ogni iniziativa che contribuisca alla crescita economica e occupazionale di Pomigliano d’Arco”.
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.