Street food e simpatia. Il viaggio per il vesuviano di “De Gusti-bus”, nuova rubrica culinaria de “L’Ora”, alla ricerca del migliore cibo di strada sotto il vulcano, non poteva che cominciare con “Gigino è semp n’amico”: storica camionetta che da anni, ormai, con la sua esplosione di folklore e squisitezze, è protagonista delle notti ercolanesi di Piazza Pugliano.
Luigi Reale, in arte Gigino, è indubbiamente il Re dello street food Vesuviano. Il suo panino con “porchetta completa” rappresenta la Bibbia del cibo di strada: una filante e saporita provola, che ben si combina con i mille contorni che “l’amico Gigino” ha a disposizione, accompagna, assieme al prosciutto cotto, in un croccante e caldo panino allungato, una tenera e gustosa carne di maiale, per un tripudio di gusti che manda in visibilio i palati dei tanti giovani che affollano il camioncino rosso.
La giusta ricompensa che vale il prezzo della lunga attesa, resa comunque più piacevole dagli slogan e dalla simpatia del vulcanico paninaro, fieramente ercolanese e, tra l’altro, promotore di numerose iniziative per il rilancio della sua amata città.
E se proprio vi è l’esigenza di andar di fretta, si può tornare un’altra sera con comodo semplicemente – come dice Gigino – “mettendo l’acconto in conto e poi dopo facendo il conto”.
A contribuire al successo di questa straordinaria attività, la gentilezza dello “chef” e dei suoi aiutanti che viziano il cliente offrendo, gratuitamente, arrosticini, amari e dolci delizie, tra cui il famoso dolce della casa, un fantastico tiramisù con profiteroles, panna, nutella e mini cialde da cono: vera e propria ciliegina sulla torta di “un’abbuffata” da non dimenticare.
Molto più che un semplice “paninaro”. Molto più che normale “cibo di strada”. Gigino è pura magia per gli amanti dello street food. “Gigino è semp n’amico”.
Dario Striano
I commenti sono disabilitati