(Live) Portici. Consiglio comunale: Fernando Farroni passa all’opposizione. Traballa ancor di più la maggioranza di Marrone.

image

Ferdinando Farroni lascia ufficialmente la maggioranza per passare all’opposizione. Traballa ancor di più numericamente la risicata e già traballante coalizione di Nicola Marrone.

Il leader di Rinnovamento Democratico Adesso, il gruppo che, dopo esser stato determinante per la vittoria dell’attuale primo cittadino Marrone alle ultime elezioni amministrative, interrompendo il governo quasi decennale del PD cittadino, si è ritrovato a non avere persino il numero legale di consiglieri per la sua esistenza, dopo il passaggio del consigliere Sannino al Gruppo Misto, ha ufficializzato il suo allontanamento dal progetto politico del sindaco-magistrato.

Allontanamento che era nell’aria già da qualche mese e che riflette la crisi politica dell’ex presidente del consiglio comunale costretto a rassegnare le dimissioni da garante dell’Assise per permettere il rientro in maggioranza di Massimo Olivieri (UdC) e sopperire numericamente al passaggio all’opposizione di Iacomino (SeL) e Santomartino (Verdi) a Giugno. Passaggio all’opposizione della Sinistra radicale dovuto, a sua volta, ai contrasti tra il leader del gruppo consiliare di Sinistra e Libertà, Iacomino, candidato alle regionali con Sinistra al Lavoro con Vozza, e lo stesso Farroni che ha sfiorato il seggio a Santa Lucia nel centrodestra di Caldoro.

Dal canto suo l’ex fondatore di RDA ha motivato il passaggio all’opposizione chiarendo di non aver più fiducia nel progetto politico dell’ex giudice del Tribunale di Torre Annunziata “perchè sarebbero venuti a mancare gli ideali di Partecipazione Etica e Responsabilità” sbandierati in campagna elettorale, e sottolineando il fallimento di alcuni punti del programma di mandato.

A prendere le difese del consigliere Farroni è stato lo stesso Iacomino che ha parlato di una maggioranza di centrodestra che ha tradito il mandato elettorale, consegnato dai cittadini porticesi a giugno 2013. Lo stesso -come sottolineato dal sindaco- che aveva deciso di abbandonare la coalizione dell’ex magistrato per la candidatura di Farroni nel Centrodestra caldoriano.

Cambia nuovamente la geografia del consiglio comunale. L’opposizione conta ormai 11 rappresentanti; 14,invece, la maggioranza (compreso il sindaco Marrone). Traballa il progetto politico marroniano mentre, tra tradimenti, riappacificazioni improvvise e vecchie alleanze, crescono sempre più le possibilità di rivedere unito il vecchio centrosinistra cittadino, protagonista di nove anni di mandato durante i due governi Cuomo

Dario Striano

I commenti sono disabilitati