Smart cities e start up: un incontro per svelarne i segreti

Esperti italiani e americani di rilievo pronti a dare ricette e suggerimenti per costruire le smart cities del futuro e creare start up di successo. A fornire i consigli su come selezionare i programmi più innovativi, finanziarli e inserirli in progetti integrati saranno professionisti di fama internazionale, Istituzioni, grandi aziende e investitori nel corso di un seminario promosso dall’associazione Amerigo e dalla Missione diplomatica americana in Italia in collaborazione con il Consolato degli Stati Uniti a Napoli, in programma all’Unione industriali di Napoli lunedì 6 ottobre alle 14,30. L’evento rappresenta la seconda tappa italiana dello Smart City Tour di Amerigo & Partners, che mette insieme il mondo diplomatico americano, grandi aziende, Istituzioni pubbliche, Venture Capital e start up con l’obiettivo di definire soluzioni innovative per la vita dei cittadini e le attività delle imprese.
L’idea base del programma è che le Smart Cities rappresentino un volàno per la politica industriale digitale capace di generare crescita e occupazione. Ospite d’eccezione dell’evento, al quale partecipa fra gli altri il Console generale degli Stati Uniti a Napoli per il Sud Italia Colombia Barrosse, è Carla Brenner, Ceo e fondatrice di Tumml.org, acceleratore statunitense di Startup innovative che operano nel campo delle soluzioni per le Smart-Cities e l’Urban Redesign. Brenner è stata inserita dalla rivista Forbes tra i 30 giovani under-30 più importanti nell’imprenditoria social, mentre il San Francisco Business Times ha definito Tumml la migliore Startup nell’ambito del proprio Tech & Innovation Awards. Altra protagonista dell’incontro sarà Julieta Valls Noyes, del Bureau of European and Eurasian Affairs del Dipartimento di Stato Americano.
I commenti sono disabilitati