Conoscete Pollena Trocchia? I cittadini ve la presentano
Salvatore Consales, classe ’77, maturità d’arte applicata e laurea specialistica d.a.m.s., al servizio di Pollena Trocchia. Ideatore del progetto “POLLENA TROCCHIA IN TOUR 2014” è forse il primo cittadino nella storia del paese ad aver preso realmente a cuore l’idea di far conoscere i “pollenesi doc” e il territorio in giro per il mondo. Il gruppo facebook dell’iniziativa, dopo circa tre settimane, conta più di mille iscritti e, in attesa dei primi video del tour, sono stati realizzati quattro spot di lancio (visibili su youtube) con l’obiettivo di far conoscere al meglio il progetto e le sue caratteristiche. Abbiamo, a tal proposito, posto qualche domanda al regista pollenese:
In cosa consiste esattamente il progetto “POLLENA TROCCHIA IN TOUR 2014 e qual è il suo fine?
Nasce per un obiettivo fondamentale: quello di mettere insieme le persone di questo paese. Il mezzo principale per raggiungerlo consiste nella realizzazione di video in cui presentiamo a tutti le realtà conclamate del territorio (esempio le varie associazioni culturali, sportive, l’amministrazione e quant’altro) per poi accompagnarle con riprese di supporto girate nei luoghi di Pollena in cui siamo stati. Se, per esempio, giriamo un video su un’associazione culturale che organizza un premio di poesia, i cittadini che prima ne erano all’oscuro sapranno di avere un punto di riferimento.
Nello specifico, in che zona di Pollena saranno girati i video del tour?
Vogliamo comprendere tutti i luoghi chiave, da nord a sud. Dovrà essere una panoramica sul paese utile in qualche modo ai cittadini. Ci tengo comunque a dire che il progetto, che ha il patrocinio del Comune e la collaborazione del Forum dei Giovani, è completamente a budget 0. Il Forum, in particolare, è parte integrante dell’iniziativa perché in questo paese, in cui a grande richiesta è stato istituito, è diventato il centro dei giovani che vogliono partecipare alla vita attiva.
Ci racconti com’è nata questa sua idea.
Gli scorsi otto anni della mia vita li ho vissuti a Roma. Lì avevo la possibilità, essendo un regista teatrale, di mettere in scena spettacoli di professionisti con cui ho fatto molta esperienza. Quando sono tornato a Pollena Trocchia ho subito cercato di organizzare qualcosa del genere ma mi sono trovato spaesato avendo perso praticamente tutti i contatti, per cui l’idea di far conoscere le realtà del territorio è nata da un’esigenza prima di tutto personale.
Cosa spera di ottenere, concretamente, da questo progetto?
Il mio sogno è quello di riunire e dare spazio a tutti quei ragazzi, e non solo, che hanno la voglia di fare qualcosa, che sia suonare uno strumento, scrivere poesie, praticare uno sport ecc. Chiunque può partecipare ai nostri video, questo è importante. Sono una di quelle persone che non fa differenze: siamo un piccolo paese e vorrei che si lavorasse uniti e che non ci fossero divisioni “territoriali”, ma solo tanta voglia di partecipazione.
Seguono i quattro spot fino ad’ora pubblicati:
http://www.youtube.com/watch?v=zdmnMRVqt3U
http://www.youtube.com/watch?v=MrRwkG3bO1g&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DMrRwkG3bO1g&app=desktop
http://www.youtube.com/watch?v=qgtB7msE5rI
http://www.youtube.com/watch?v=jrVxrdU_2mk
I commenti sono disabilitati