Una stagione si chiude. È tempo di costruire il futuro: l’intervento del Partito Democratico a Sant’Anastasia dopo le dimissioni del vice sindaco Mario Trimarco

Sant’Anastasia – “Ci sono momenti nella vita di una comunità in cui gli eventi non sono semplici notizie, ma segnali inequivocabili di un cambiamento profondo. Le dimissioni del vicesindaco Mario Trimarco, figura centrale della maggioranza e assessore al Bilancio, dopo quelle degli assessori Vincenzo Romano e Cettina Giliberti, non sono episodi isolati: rappresentano la definitiva frattura di un’esperienza amministrativa ormai giunta al capolinea. Tre dimissioni in cinque anni raccontano, più di qualsiasi parola, il fallimento di un progetto politico che aveva promesso rinnovamento e risultati, ma che ha finito per consegnare alla città solo frammenti, incertezze e immobilismo” così in un comunicato i democratici anastasiani, che continuano. “L’amministrazione Esposito ha progressivamente smarrito la rotta, lasciando Sant’Anastasia senza guida, senza visione e senza risposte. Un paese non può vivere nell’attesa, né sopravvivere nell’abbandono. La politica non è amministrazione ordinaria, ma capacità di costruire futuro, di dare senso e direzione alle energie di una comunità. Quando questo manca, non resta che prendere atto della fine di una stagione e avere il coraggio di immaginarne una nuova. Il Partito Democratico lo dice con chiarezza e responsabilità: questa esperienza amministrativa si è conclusa non per attacchi esterni, ma per logoramento interno, per incapacità di mantenere fede agli impegni assunti con i cittadini. È il fallimento di una visione che non è mai realmente decollata. Ma ogni fine porta con sé un inizio possibile. Oggi Sant’Anastasia ha bisogno di un progetto politico alto, serio e credibile. Ha bisogno di amministratori competenti, di una classe dirigente capace di pensare in grande, di ascoltare, di coinvolgere, di realizzare. Ha bisogno di tornare a credere che il bene comune non è un’astrazione, ma una costruzione quotidiana fatta di scelte coraggiose e coerenza. Il Partito Democratico è pronto a raccogliere questa sfida. Non per occupare spazi, ma per costruire una nuova stagione politica, fondata sulla responsabilità, sulla competenza e sulla partecipazione. Vogliamo essere la forza che riaccende la speranza e restituisce dignità all’amministrazione pubblica”.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.