Un nuovo accesso al mare per San Giovanni a Teduccio, prima del waterfront di Vigliena e del rilancio di tutta la costa

San Giovanni a Teduccio – E’ stato riaperto il collegamento pedonale tra via Boccaperti e vico I Marina, che consente l’accesso diretto alla cosiddetta “spiaggia dei pescatori”. Il prolungamento di via Boccaperti è stato aperto ufficialmente dal sindaco Gaetano Manfredi e dall’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Edoardo Cosenza, alla presenza dei consiglieri comunali Ciro Borriello e Aniello Esposito, del presidente della VI Municipalità, Alessandro Fucito, e dei vertici di ABC.


L’ex depuratore di San Giovanni a Teduccio nella sua storia d’uso, si legge in una nota, ha inglobato la parte terminale di via Boccaperti interrompendo la continuità tra la stessa via Boccaperti e la spiaggia di San Giovanni verso Pietrarsa. Fino ad oggi l’accesso pubblico alla spiaggia avveniva solo attraverso il sottopasso ferroviario pedonale in vico I Marina, mentre via Boccaperti si interrompeva all’ingresso dell’area dell’ex depuratore gestito da Abc. A dicembre 2024 la Giunta Comunale, su proposta dell’assessore Cosenza, ha approvato il Documento preliminare alla progettazione del recupero dell’area dell’ex depuratore che punta a restituire ai cittadini uno spazio pubblico fin qui negato realizzando una terrazza sul mare. Nelle more dell’attuazione del più ampio intervento, oggi in fase di progettazione esecutiva, finanziato per 7 milioni di euro con i fondi del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Pompei Vesuvio Napoli”, il Comune ha avviato e concluso un primo step che ha per obiettivo proprio il collegamento tra via Boccaperti e la spiaggia mediante l’arretramento della recinzione dell’area dell’ex depuratore ed il ripristino del tracciato di strada esistente che assume la denominazione di “Prolungamento Strada Boccaperti”.


“Oggi – ha spiegato il sindaco Manfredi – apriamo una strada pedonale di collegamento tra le due spiagge di San Giovanni e Napoli est, che attraversa la terrazza a mare dove i lavori cominceranno tra qualche mese. Il recupero del lungomare di San Giovanni è uno dei nostri obiettivi di consiliatura, e sarà garantito anche l’accesso libero alle spiagge. Questo mare è balneabile grazie al lavoro che abbiamo fatto e si vedono già tantissimi cittadini che nuotano. È una grande restituzione a San Giovanni, ma anche a tutta la città: riappropriarsi del proprio mare è una delle più grandi sfide di Napoli”.
“Vogliamo dare continuità a tutto il lungomare di San Giovanni, che da area post industriale può diventare un luogo bellissimo perché ha potenzialità molto grandi – ha sottolineato l’assessore Cosenza – Siamo nella zona dell’ex depuratore, chiuso da decenni, che diventerà una terrazza sul mare. Non c’è mai stata continuità tra via Boccaperti e la spiaggia di vico Marina, che è molto frequentata perché questo tratto di costa è balneabile. Il collegamento sarà importantissimo per i cittadini e per i turisti, ma anche per la sicurezza perché sarà consentito l’accesso ai mezzi di sicurezza e dei vigili del fuoco. Aprire questa strada significa avere una continuità fin quasi a Pietrarsa. Poi dovremo lavorare sull’ex fabbrica Corradini, ma stiamo ridando una grande dignità ad un luogo che può tornare ad essere splendido”.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.