Stellantis: Auriemma (M5S), condanna Stellantis conferma la gravità delle nostre denunce. Nessuno può punire i lavoratori che difendono la propria sicurezza
Pomigliano d’Arco – “La condanna inflitta dal Tribunale del Lavoro a Stellantis per comportamento antisindacale conferma quanto avevo denunciato mesi fa in Aula e su cui ho depositato un’interrogazione senza alcuna risposta da parte del Governo. È inaccettabile che un colosso industriale arrivi a sanzionare lavoratori colpevoli solo di aver esercitato un diritto costituzionale, quello di sciopero, per difendere la propria sicurezza sul posto di lavoro.”
Così l’onorevole Carmela Auriemma, vicepresidente vicaria del gruppo Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e coordinatrice della provincia di Napoli, commenta la sentenza che accoglie il ricorso presentato dalla Fiom-Cgil ai sensi dell’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori, annullando le sanzioni inflitte ai dipendenti dello stabilimento di Pomigliano d’Arco.
“Tale sentenza – continua Auriemma – rappresenta una vittoria della democrazia e della legalità nei luoghi di lavoro, ma anche un richiamo severo a chi, nella gestione delle relazioni industriali, pensa di poter agire al di sopra delle regole e della Costituzione”.


I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.