Sant’ Elmo premia i giovani artisti, parte il bando per le opere al Castello

unopera_per_il_castello

C’è tempo fino al 14 novembre per partecipare a Un’Opera per il Castello, il bando a partecipazione gratuita rivolto a giovani artisti, dai 21 ai 36 anni, che mette in palio 10,000 euro per la realizzazione di un’opera artistica inedita e pensata site specific per il Castel Sant’Elmo. L’opera selezionata entrerà a far parte in maniera permanente della collezione del Museo del Castello. Il concorso è organizzato dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, in collaborazione e con il sostegno del Servizio Architettura e Arte contemporanee della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività culturali, nell’ambito del Piano dell’Arte Contemporanea. Il tema del concorso è “Lo spazio della Comunicazione – connessioni e condivisione”. Le opere in concorso dovranno essere incentrate sul tema dell’arte come comunciazione e condivisione, di idee, riflessioni e stati d’animo, nonché come relazione tra il pubblico, l’opera e il Castello in cui le creazioni verranno esposte. La terza edizione del concorso del 2013, a cui hanno partecipato un numero crescente di giovani artisti, che ha stimolato i partecipanti ad una riflessione sul tema Sospensioni, Attese… ha premiato i progetti ex aequo Le Jardin del collettivo franco-italiano composto da Romain Conduzorgues, Baptiste Furic, Jule Messau (associazione Bellastock), Giulia Beretta, Francesca Borrelli, Francesco Cianciulli, Carolina Rossi e My dreams, they’ll never surrender di Gian Maria Tosatti, viene presentato il bando della quarta edizione.

I commenti sono disabilitati