Progetto per la tutela dell’acqua, Gori e Acea premiano una scuola a Torre del Greco
Gli alunni dell’Istituto Secondario di primo grado ‘La Salle’ sono risultati vincitori del premio nazionale scuole medie, messo in palio da Acea a conclusione del percorso formativo di educazione idrica nato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’evento finale, presentato al circolo nautico di Torre del Greco, coinvolge le scuole primarie e secondarie di primo grado con l’obiettivo di formare le nuove generazioni alla tutela della risorsa idrica e all’uso responsabile dell’acqua. Per l’anno scolastico 2024/2025 anche Gori, come società del Gruppo Acea, ha aderito al progetto nazionale ‘Acea Scuola – Educazione Idrica’. A tal proposito, Sabino De Blasi presidente Gori ha detto: “Siamo molto contenti di avvicinare le nuove generazioni al rispetto delle risorse e del territorio. Stiamo insegnando loro l’importanza del rispetto della risorsa acqua e confidiamo che possano poi insegnare ai genitori a rispettare a loro volta il territorio, perché gli adulti non sempre hanno ricevuto tali insegnamenti”. Sul progetto finale anche l’ad Gori Vittorio Cuciniello:
“Nel 2024-2025 ci sono state 1.700 adesioni tra provincia di Napoli e Salerno e oggi concludiamo il percorso annuale a Torre del Greco perché coniugare insieme sport ed educazione alle giovani generazioni è la sfida che abbiamo davanti per il futuro”. Salvatore Rubbo ad di Gesesa, gruppo Acea “Siamo particolarmente orgogliosi, come gestori della risorsa idrica a Benevento, di avere una delle due scuole vincitrici appartenenti al nostro territorio. L’esperienza che faranno i ragazzi è preziosa perché ha a che fare con il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente”. Ad ospitare scuole ed istituzioni la sede del Circolo Nautico di Torre del Greco. Luigi Mennella, sindaco di Torre del Greco: “Quando si educano i ragazzi al rispetto dell’ambiente, un modo di pensare che probabilmente è mancato negli anni precedenti, significa che siamo sulla strada giusta. Affidarsi a loro è una garanzia per il futuro: dare una educazione su questo significa migliorare il mondo di domani” Si dice ‘orgoglioso’ della vittoria di una scuola della sua Benevento, il sindaco Clemente Mastella, “Il fatto di aver attraversato le fila di migliaia e migliaia di ragazzi che in Italia hanno concorso a questa iniziativa di Acea, che ringrazio, ha un significato abbastanza preciso in un momento in cui la scarsità dell’acqua e la siccità impone la costruzione dal basso, e dai ragazzi in particolare, dell’eliminazione degli sprechi. E impone di concorrere in maniera efficiente alla potabilità dell’acqua, come faremo con la diga di Campolattaro, per fare in modo che l’acqua possa arrivare nelle zone più sconnesse della Campania”. Nella due giorni al Porto di Torre del Greco i ragazzi di Benevento si stanno avvicinando al mondo della vela per apprenderne le regole basilari della navigazione
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.