Giovedì 6 Febbraio alle ore 19 (con eventuale seconda chiamata alle ore 20), si discuterà in Consiglio Comunale di legalità e sicurezza. La seduta consiliare è stata richiesta dal giovane esponente di “GO!” (Giovani Organizzati), Mauro Mazzone; a seguito della bomba scoppiata nella notte tra il 21 e il 22 gennaio a Via Cellini, ai danni di un’attività imprenditoriale. “L’ aggressione ai danni di un’attività imprenditoriale nel centro di Portici- ha detto il consigliere comunale Mauro Mazzone- ha aperto una ferita nell’intera comunità porticese. Le Istituzioni hanno il dovere di rispondere con veemenza a quanto accaduto per ripristinare sicurezza e legalità, cardini indispensabili del vivere civile. Per questo mi sono fatto promotore insieme ai consiglieri Alessandro Fimiani e Salvatore Bimonte della richiesta di un Consiglio Comunale monotematico avente ad oggetto ” Sicurezza e Legalità”. L’adesione di diciassette Consiglieri in rappresentanza di tutte le forze politiche di maggioranza e d’ opposizione a quest’istanza, danno il senso delle Istituzioni che, in maniera unanime, vogliono energicamente rispondere a quanto avvenuto attraverso un’alta e responsabile discussione, lontana da ogni strumentalizzazione”.
Nella notte tra il 21 e il 22 Gennaio un ordigno piazzato all’esterno di una nota friggitoria di Via Cellini (“Ccà se magn e nun se pav”) a Portici, ha provocato seri danni alla saracinesca e agli interni dell’esercizio commerciale, nonchè alle finestre dei palazzi circostanti. Sull’esplosione stanno indagando le forze dell’ordine. Al momento, sebbene il titolare dell’attività abbia più volte dichiarato di non aver mai avuto problemi col racket, la pista più calda sembrerebbe quella della matrice camorristica. In questo quadro i fenomeni di microcriminalità (furti, risse, rapine) in aumento negli ultimi mesi nella cittadina del Granatello, potrebbero rappresentare i classici sistemi di coercizioni messi in atto dai clan, per imporre il pizzo ai commercianti. Da qui la richiesta di un consiglio comunale monotematico in materia di sicurezza e legalità.
Dario Striano
I commenti sono disabilitati