“La sicurezza sul lavoro: un dovere di civiltà”. A Portici il PD presenta la nuova legge regionale che tutela i figli dei lavoratori deceduti sul posto di lavoro

12837316_1520517504920817_1439024160_o

Misure concrete di solidarietà a favore dei figli di lavoratori deceduti in seguito ad incidente mortali sul lavoro: è quanto disciplina la legge regionale volta al sostegno socioeducativo, scolastico e formativo delle famiglie colpite dalle cosiddette “morti bianche”, promulgata dalla giunta della Regione Campania e presentata ieri pomeriggio, in una gremita sala conferenze, presso villa Savonarola a Portici.

Ad organizzare l’evento per discutere della normativa regionale e, più in generale di sicurezza sul lavoro, Florinda Verde, giovane dirigente del PD locale: “Abbiamo ritenuto necessario parlare finalmente di una misura concreta di solidarietà, una norma di civiltà. – ha detto Florinda Verde – Ridare speranza di futuro ad una famiglia colpita da una tale disgrazia significa togliere essere umani dall’isolamento e dare loro dignità. La buona politica ha il dovere di riconoscere che le morti bianche sono un fenomeno da arginare, un’emergenza sulla quale intervenire. La sicurezza sul lavoro non può essere più il Badge da tagliare in tempo di crisi. È la priorità. Tuttavia oggi abbiamo messo un punto e lo abbiamo fatto distinguendo lo stato di diritto e la solidarietà politica, dalla scadente beneficenza fine a se stessa che non si addice a certe istituzioni.”

Presente all’iniziativa il consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Marciano, questore alle Finanze, e primo firmatario della nuova legge :“Queste risorse sono un traguardo di civiltà che ho tenacemente voluto divenissero strutturali attraverso una  Legge regionale ad hoc e che potranno essere utilizzate dalle famiglie delle vittime per accompagnare e sostenere chi, nel terribile dramma della perdita di un familiare, deve spesso sostenere anche il peso della solitudine e delle difficoltà quotidiane. Lo Stato non  può abbandonare chi è vittima di queste tragedie, è questo il nostro impegno

Presente anche il Segretario della FILLEA CGIL Giovanni Sannino che ha sottolineato “l’importanza della Legge oggetto della discussione, salutata con favore dalle organizzazioni sindacali”. Tra i relatori anche il Segretario Cittadino del PD Amedeo Cortese che ha sottolineato l’impegno del Partito a “lavorare per costruire appuntamenti di confronto e dibattito con la Città che vive con dolore e sofferenza questo tema  nella battaglia affinchè il tema del lavoro e della sua dignità si affermi come  centrale nell’elaborazione politica e culturale del Partito Democratico a tutti i livelli

I commenti sono disabilitati