INsicurezza: domenica a Volla in campo per parlare della sicurezza dei commercianti
“Sicurezza dei commercianti e dei cittadini vollesi ed i limiti della legittima difesa”: questo il titolo del seminario pubblico che si terrà domenica 29 Novembre 2015, alle ore 10,00, presso l’auditorium dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi.
Il seminario è stato organizzato dall’Associazione Antares di Protezione Civile, dall’Associazione di commercianti Aicast di Volla e dalla locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, in collaborazione con l’associazione “CittadiniXVolla”.
Gli organizzatori sottolineano che l’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza ed i commercianti su un tema di attualità, anche alla luce degli eventi di cronaca nera accaduti a Volla negli ultimi tempi.
“Questa iniziativa, è solo l’inizio di un percorso comune e partecipato per un riscatto della comunità vollese dalle pagine brutte che spesso imbrattano quello che ancora c’è di sano”, fanno sapere in un comunicato stampa.
“Troppo spesso, si è vittima del sistema che si irrigidisce nei confronti dei cittadini onesti che vogliono difendersi non riuscendo, invece, a garantire la giusta severità nei confronti di chi delinque – ha dichiarato l’avvocato Andrea Viscovo – Di qui la necessità di parlare di legittima difesa sottolineandone, con l’ausilio di esperti, i limiti e gli eccessi”.
“L’evento rappresenta un atto di responsabilità verso il prossimo e verso la comunità” , ha aggiunto Vincenzo Viola, Presidente dell’Associazione di Protezione Civile Antares, il quale ha inoltre evidenziato l’importanza del lavoro in rete e la sua partecipazione alle buone iniziative come questa.
Il convegno è, quindi, solo l’inizio di un percorso che deve articolarsi in molte altre attività per ridare vitalità a Volla che è un terriotorio ricco di risorse.
I commenti sono disabilitati