Inaugurato l’impianto di compostaggio a Pomigliano d’Arco e posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità
Pomigliano d’Arco – – Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha presenziato oggi alla posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità in via Cosimo Miccoli e l’inaugurazione del nuovo impianto di compostaggio comunale in via Passatiello a Pomigliano d’Arco (Napoli). Insieme al presidente della Regione, autorità civili, religiose e militari. Assente per motivi di salute il sindaco Raffaele Russo, e la città è stata rappresentata dal vicesindaco Domenico Leone, che ha guidato la delegazione comunale e portato i saluti istituzionali durante le due cerimonie. L’Ospedale di Comunità, gestito dall’ASL Napoli 3 Sud e finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sarà un presidio sanitario di prossimità destinato a pazienti con necessità di cure a bassa e media intensità clinica, in fase post-acuta. La struttura, che dovrebbe essere pronta entro l’estate prossima, offrirà servizi moderni e integrati per migliorare la continuità assistenziale sul territorio. “La posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità – ha detto Leone – rappresenta un momento di grande orgoglio per Pomigliano d’Arco. È un progetto che rafforza la rete sanitaria locale e mette al centro la persona, con un modello di cura più vicino ai cittadini e alle loro esigenze quotidiane. È un passo concreto verso una sanità più efficiente, umana e territoriale, in linea con la visione di sviluppo che la nostra amministrazione persegue da anni. Questo impianto è il simbolo di una Pomigliano che guarda avanti, che investe nella sostenibilità e nell’innovazione”. A seguire, la cerimonia di inaugurazione dell’impianto di compostaggio comunale, i cui lavori sono stati avviati nel settembre 2023. L’impianto avrà una capacità di trattamento di 24mila tonnellate annue di rifiuti organici e verdi. “Dopo anni di attesa – ha commentato Leone – diamo ai cittadini una struttura all’avanguardia che ci permette di essere tra i Comuni più virtuosi della Campania nella gestione dei rifiuti e nella promozione dell’economia circolare. È un risultato frutto di impegno, visione e collaborazione istituzionale”. “Questo di Pomigliano – ha spiegato il governatore della Campania Vincenzo De Luca – è uno degli impianti simbolo per il ciclo di gestione dei rifiuti, un problema che qualche anno fa aveva dimensioni bibliche con quattro milioni e mezzo di tonnellate di ecoballe a terra, che noi abbiamo eliminato quasi del tutto. Abbiamo fatto un lavoro storico creando un ciclo di gestione rifiuti completamente autonomo”. “Pomigliano non è un Comune qualsiasi, ma in qualche modo è una di quelle sei, sette realtà che rappresentano la Campania e perfino l’Italia”. Così ancora Vincenzo De Luca, a margine dei due eventi. “Pomigliano è figlia dell’industria – ha proseguito – c’è la Fiat, Avio, Leonardo, ora l’impianto di compostaggio per il completamento del ciclo dei rifiuti, e avrà anche il polo ospedaliero di comunità. Oggi facciamo un salto di civiltà complessivamente come regione Campania. E ricordo di non confondervi tra un mese. Non dico niente, ma queste cose devono continuare, devono completare, bisogna lavorare per concludere le opere. Quindi l’invito che faccio, è di aiutarci a fare in modo che la Campania non ritorni nella palude dalla quale l’abbiamo presa quando abbiamo cominciato il lavoro nell’interesse delle vostre famiglie”.
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.