Il Direttore dell’Asl Na3 Sud Giuseppe Russo: “La carenza dei medici crea difficoltà, ma con gli ospedali di comunità si colmeranno molti gap”
“Gli studi dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, evidenziano che circa il 70% degli ingressi al pronto soccorso sono codici bianchi. Quindi dobbiamo impegnarci ad usare bene le strutture sanitarie”. Lo ha detto il direttore generale dell’Asl Napoli 3sud, Giuseppe Russo, nel corso dell’inaugurazione del cantiere dell’ospedale di comunità a Pomigliano d’Arco, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del vicesindaco della città, Domenico Leone. Russo ha sottolineato che delle 50 opere da realizzare “10 sono già aperte”, ma che le difficoltà sono tante a causa “della mancanza di personale medico ed infermieristico”. Difficoltà evidenziate anche dal presidente De Luca, che ha puntato il dito contro il Governo che, ha detto, “propone di assumere 6mila infermieri e mille medici in tutta Italia, quando solo in Campania sarebbero necessari 18mila infermieri e almeno altri 6mila medici”. DeLuca e Leone, poi, si sono spostati in via Passatiello, dove èstato inaugurato il nuovo impianto di compostaggio dei 12previsti dalla Regione Campania. Ad aspettarli, il vicepresidente della Regione Campania, ed assessore all’Ambiente regionale, Fulvio Bonavitacola, il quale ha ricordato che per la realizzazione dell’impianto a Pomigliano “fu fatta anche un’assemblea cittadina per un’operazione di grande trasparenza di grande democrazia”. “Poi c’è stata una sostanziale stasi nella procedura – ha ricordato – durata diversi anni e che è coincisa con il cambio amministrativo al governo del Comune di Pomigliano. Poi per fortuna tutto è ripreso con l’attuale amministrazione, e siamo qua per presentare un impianto che è quasi operativo”. L’impianto, secondo i gestori dello stesso,dovrebbe essere operativo entro dicembre prossimo, e tratterà circa 24mila tonnellate di frazione umida mista a frazione verde. “Questo di Pomigliano – ha commentato il presidente DeLuca – è uno degli impianti simbolo. Abbiamo fatto un lavoro storico, creando un ciclo di gestione rifiuti completamente autonomo”.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.