Ecco la battaglia di Gori per contrastare la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenzacontro le donne, che si è celebrata il 25 novembre, Gori lancia la campagna Error 404 – WomanNot Found, rinnovando l’impegno volto a contrastare ogni forma di molestia e di violenza. La campagna corre sotto forma di video, reel e post condivisi sui canali social aziendali (Instagram, Facebook, Linkedin,X, YouTube) e quest’anno sensibilizza contro la violenza digitale, collegandosi al tema scelto dall’ONU. Si tratta, infatti, di una delle forme di abuso in più rapida crescita. Minacce online, molestie, hate speech, diffusione non consensuale di immagini e attacchi costanti all’identità digitale rappresentano fenomenisempre più frequenti e dannosi, con impatti profondi sulla vita e sul benessere psicologico delle donne. Con il progetto “Error 404 – Woman Not Found” Gori sceglie di raccontare la vulnerabilità delle donnenegli spazi digitali attraverso un linguaggio visivo immediato e simbolico. Il volto della protagonista delvideo, colpito da messaggi ostili e incursioni digitali, si frantuma progressivamente in pixel fino adissolversi nella schermata di un errore 404: un richiamo alla “scomparsa” dell’identità, della voce e dellapresenza di chi subisce violenza online.

La campagna mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunitàlocali sulla natura reale, pervasiva e psicologicamente devastante della violenza digitale, sottolineando checiò che accade sul web non è mai “solo online”. Gori rafforza il proprio impegno sul piano della responsabilità sociale, promuovendo iniziative cheuniscono formazione, prevenzione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di abuso –fisico, psicologico o digitale. In Italia la violenza di genere continua a rappresentare una ferita profondadel tessuto sociale, con numeri che evidenziano quanto sia necessario e urgente un impegno condiviso,capace di generare consapevolezza e promuovere un reale cambiamento culturale. In questa prospettiva,e in continuità con l’adozione di un sistema dedicato alla valorizzazione delle pari opportunità e con lacertificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere, Gori ha messo in campo una serie di iniziativerivolte alle proprie persone: momenti di ascolto strutturati attraverso survey interne, un servizio disupporto psicologico gratuito e anonimo, incontri formativi, webinar e attività di sensibilizzazione. Azioni concrete che contribuiscono a costruire un ambiente in cui le donne possano sentirsi tutelate, accolte elibere di esprimere pienamente la propria identità.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.